Roberto Saviano in un tweet: “Il sindaco di Quarto deve dimettersi. Se non lo fa il #M5S aggiungerà una blackstar al suo simbolo”

Mancava solo Roberto Saviano al coro della richiesta delle dimissioni del sindaco di Quarto Rosa Capuozzo ma non si è fatto attendere molto il parere dello scrittore

Roberto.SavianoSu Twitter lo scrittore ha scritto: “Il sindaco di Quarto deve dimettersi. Se non lo fa il #M5S aggiungerà una blackstar al suo simbolo”.

Gli ha fatto eco il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, invitando Saviano ad un confronto pubblico. In realtà De Luca invita un po’ tutti al confronto, partendo da Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera dei Deputati, passando a Beppe Grillo, fino a giungere a Saviano: “Estendo a Beppe Grillo l’invito, già rivolto senza esito a Luigi Di Maio, a un confronto pubblico sui temi della trasparenza e della correttezza amministrativa. Dove e quando vogliono. Premesso che la Regione Campania sottopone i propri atti all’Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone e che siamo una ‘casa di vetro’, rivolgo lo stesso invito, qualora fosse libero dai salotti televisivi, anche a Roberto Saviano”.

Domani è previsto per le 17 un “flash mob per la legalità” proprio nel piazzale antistante il Consiglio comunale della cittadina campana in risposta al presidio svolto ieri da esponenti del Partito democratico.

La bufera sul Movimento Cinque Stelle dopo la pubblicazione su La Stampa delle intercettazioni di un imprenditore in odor di camorra che, a giugno, chiedeva il voto per Rosa Capuozzo, candidata M5s poi eletta sindaco di Quarto, non si arresta. Il Pd è andato all’attacco chiedendo che della questione se ne occupi la commissione Antimafia. “Notizie inquietanti, Di Maio chiarisca”, dice la vicesegretario Dem Serracchiani. M5s replica: “A Quarto siamo parte lesa, il Pd abbia la decenza del silenzio“. Mentre il sindaco di Quarto ha affermato “Contro la camorra non deve esistere colore politico, ci dovete sostenere tutti perché se la questione è la lotta per la legalità allora non c’è colore politico e dobbiamo essere tutti uniti”.

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.