Stamane a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, si è tenuta una riunione operativa convocata dal presidente De Luca, per fare il punto sugli aiuti da inviare alle popolazioni colpite dal sisma
Napoli, 25 agosto – Si è svolta questa mattina a Palazzo Santa Lucia una riunione operativa convocata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, per fare il punto sugli aiuti da inviare alle popolazioni colpite dal sisma che ha interessato le Regioni Lazio, Umbria e Marche. C’è la piena disponibilità di tutte le strutture regionali della Campania a fornire mezzi e uomini, oltre alla disponibilità a realizzare un campo di accoglienza attrezzato per 500 persone.
“Come ci ha confermato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti nel colloquio che abbiamo avuto – ha dichiarato De Luca –, attendiamo che nelle prossime ore venga assegnata alla Campania un’area della zona terremotata, per allestire in tempi rapidissimi il campo di accoglienza secondo le necessità che verranno stabilite dai vertici della Protezione Civile Nazionale, con i quali siamo in costante contatto”.
Dopo l’invio nella giornata di mercoledì delle unità cinofile, le strutture regionali in contatto con il Dipartimento della Protezione Civile, sono quindi pronte a far partire ulteriori aiuti, se richiesti dai rappresentanti istituzionali delle Regioni interessate dal sisma. “L’appello – ha detto De Luca –, vista la grande mobilitazione e le straordinarie manifestazioni di solidarietà che arrivano dalla Campania, è ad agire in maniera coordinata, facendo riferimento al Dipartimento per organizzare aiuti”.
De Luca ha parlato anche dell’approvazione di una legge sul Fascicolo del Fabbricato, uno strumento utilizzato dagli Enti Regionali italiani per il monitoraggio dello stato di conservazione del patrimonio edilizio, finalizzato a individuare situazioni di rischio degli edifici e a programmare interventi di ristrutturazione. “È già iniziato nei mesi scorsi l’iter per arrivare all’approvazione di una legge regionale che regoli la definizione del ‘Fascicolo del fabbricato’ riferito agli edifici della Campania”, ha affermato De Luca. “L’obiettivo – ha aggiunto – è quello di concludere nel più breve tempo possibile l’iter preparatorio per rendere operativa una legge che consideriamo indispensabile”.