Sarri nel secondo tempo espulso per proteste. Il Milan finisce la gara in 9 uomini, a causa delle espulsioni di Kucka e Niang
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol (dal 44′ s.t. Chiriches), Koulibaly, Ghoulam; Allan (dal 27′ s.t. Zielinski), Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens (dal 33′ s.t. L. Insigne). All. Sarri
MILAN (4-3-3): Donnarumma; Abate (dal 35′ s.t. Calabria), Gomez, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Suso (dal 41′ s.t. Lapadula), Bacca (dal 35′ s.t. Sosa), Niang. All. Montella
MARCATORI: Milik (N) al 19′ e al 33′ p.t.; Niang (M) al 6′, Suso (M) al 10′, Callejon (N) al 29′ e al 49′ s.t.
ARBITRO: Valeri di Roma
Napoli, 27 agosto – Il secondo anticipo di serie A tra Napoli e Milan termina con la vittoria degli azzurri per 4-2. Al San Paolo Sarri manda in campo dal primo minuto Milik punta centrale e Mertens al posto di Insigne, con Jorginho in campo al posto di Valdifiori, dopo aver saltato la prima di campionato per squalifica. Cambi indovinati, perché il Napoli ai venti metri aumenta di molto il potenziale offensivo rispetto alla trasferta di Pescara. Mertens, pur non trovando il gol, ha creato spesso scompiglio nella difesa rossonera, impegnando diverse volte Donnarumma. Particolarmente importante però è stata la prova di Milik, che alla sua prima partita da titolare in serie A, ha realizzato una doppietta e fatto vedere alcune delle sue qualità sotto porta. Buona la prova degli uomini di Montella, macchiata però dai falli di frustrazione di Kucka e Niang. L’arbitro Valeri ha mostrato il cartellino rosso a entrambi e con il Milan rimasto in 9 uomini per il Napoli la partita è stata tutta in discesa.
Fasi di gioco confuse nella prima parte della gara. Entrambe le squadre non risultano precise nelle giocate, ma il Milan sembra avere la meglio. All’8′ minuto i rossoneri vanno vicino al gol con Niang, grazie alla mancata copertura difensiva di Hysaj. Al 19′ minuto a rendersi pericoloso è il Napoli: Mertens dalla trequarti fa partire un tiro a giro dei suoi, beccando in pieno il palo. Milik si fa trovare al posto giusto e con un tiro sbilenco la insacca, portando il Napoli in vantaggio.
Alla mezzora il Napoli è ancora pericoloso. Passaggio di Hysaj per Mertens, che ai venti metri riceve e va al tiro: Donnarumma fa un’altra grande parata, allontanando il pericolo. Al 33′ calcio d’angolo per gli azzurri, con Milik che svetta in area e fa 2-0.
Nel secondo tempo il Napoli ha qualche calo di concentrazione. Il Milan ne approfitta accorciando le distanze con Niang, che semina in velocità Hysaj e Callejon per poi incrociare e battere Reina. Sarri nel frattempo viene espulso per proteste (reclamava un fallo di Suso in occasione del gol di Niang). Il gol del pareggio rossonero arriva 4 minuti più tardi, proprio grazie a una magia di Suso: palla all’incrocio dei pali e parata impossibile per Reina.
Sarri capisce che va cambiato qualcosa e manda sul terreno di gioco Zielinski al posto di Allan. Scelta indovinata anche questa, perché proprio il centrocampista è determinante nella sua prima fuga in mezzo al campo. Fuga che permettere al polacco di spaccare la mediana rossonera e servire Mertens. Donnarumma nega il gol al belga anche stavolta, ma non può niente sul tap-in di Callejon. Al Milan saltano i nervi. Kucka commette fallo su Mertens e manda a quel paese l’arbitro facendosi espellere. Niang nel finale trattiene Reina durante il rinvio dal fondo, costringendo Valeri a mostrare il cartellino rosso per somma di ammonizioni. Al ’95 il gol di Callejon mette fine alla gara.
FOTO: tratta da ansa.it