Si laurea in Giurisprudenza alla Statale di Milano ma il suo diploma è falso

Il Consiglio di Stato da ragione allo studente, ha faticato per conseguire il titolo e la sua carriera universitaria non va annullata

laureaMilano – Si laurea in Giurisprudenza all’Università Statale di Milano nel 2013, dopo 10 mesi riceve una comunicazione da parte dell’ateneo che annulla la laurea perchè nel frattempo si era scoperto che la scuola superiore di Torre del greco (Napoli) rilasciava titoli fasulli, non essendo parificata.

Dopo due anni di battagle legali il Consiglio di Stato ha riconosciuto il titolo di dottore in giurisprudenza pur non avendo un diploma valido, riconoscendo che lo studente non fosse a conoscenza della truffa ai suoi danni.La vicenda è riporatata dall’edizione di Milano del Corriere.

Dopo aver conseguito il diploma presso la scuola Giacomo Leopardi di Torre del Greco, l’istituto venne investito da un’inchiesta giudiziaria che si concluse nel 2007 con l’arresto di una decina di persone che avevano ordito la truffa. Come ricostruito dai giornali locali, due pregiudicati per reati finanziari avevano all’epoca costruito un sistema scolastico “parallelo”, con tre istituti per la preparazione agli esami tra Torre del Greco e Pomigliano d’Arco, che aveva sfornato titoli di studio completamenti falsi, diplomi e lauree. “Scuole non parificate, né in alcun modo riconosciute, che incassavano rette per seguire i corsi e poi presentavano una sorta di tariffario a conguaglio di 4 mila euro per un diploma e 10 mila per una laurea“. Tutto all’insaputa del giovane che successivamente si sarebbe laureato a Milano. E i giudici hanno riconosciuto la validità della laurea conseguita dopo un percorso di studi vero durato 7 anni, stabilendo che non fosse corretto punire lo studente per una vicenda di cui il giovane non era responsabile.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.