E’ la festa di San Gennaro: tra visite culturali, concerti e diretta streaming della cerimonia dello scioglimento del sangue

Domani, 19 settembre, si celebra a Napoli la festa di San Gennaro, Santo Patrono della città

san-gennaroNapoli, 18 settembre – Fitto il programma degli eventi gratuiti e si spazia da eventi culturali a visite guidate a celebrazioni sacre. Si comincia oggi, domenica 18 settembre, con il programma sacro con la celebrazione dei primi Vespri nel Duomo di Napoli, liturgia presieduta dal cardinale Crescenzio Sepe. Alle 18,30 tre staffette di tedofori, provenienti dal santuario di San Gennaro alla Solfatara, dalle catacombe di San Gennaro e dalla chiesa di San Gennaro ad Antignano, procederanno all’accensione della lampada votiva sul sagrato della cattedrale. Clou delle celebrazioni domani 19 settembre con la cerimonia dello scioglimento del sangue, alle ore 10. Per l’evento tanto atteso da credenti e curiosi ci sarà anche la diretta streaming sul sito www.sangennaro.eu.

La terza edizione del cartellone di eventi per la festa del Santo Patrono è curato dalla Curia Arcivescovile in collaborazione con SCABEC della Regione Campania e la Fondazione Fare Chiesa e Città.

Dal 14 settembre e ben oltre la festa di lunedì 19, tanto gli appuntamenti all’insegna della musica, dell’arte, della cultura, dello sport, dello spettacolo, della solidarietà e della fede.

Questo il programma completo:

18 settembre h. 9.00 – Sagrato del Duomo – Rotonda Diaz – “Corri per San Gennaro” Gara podistica agonistica ed amatoriale con la partecipazione di CSI e A.S.D. All Stars Napoli

18 settembre h. 10.00 – Transetto del Duomo – “Rievocazione storica del patto sottoscritto nel secolo XVI tra la Città di Napoli, attraverso i deputati dei Sedili, e il Santo Patrono” – Evento in costume. Promosso dall’Associazione “I Sedili di Napoli”

18 settembre h. 17.00 – Duomo – “Offerta dell’olio per la lampada votiva in onore di San Gennaro da parte della Diocesi di Benevento” – L’evento è preceduto dalla processione che partirà dalla Chiesa di San Giorgio Maggiore in Via Duomo

18 settembre h. 18.00 – Sagrato del Duomo – “Le fiaccole della fede” Tre staffette di tedofori, partiranno dalle tipiche località della memoria: Catacombe di San Gennaro a Capodimonte, Santuario di San Gennaro a Pozzuoli, San Gennaro al Vomero, per giungere al Duomo.Evento a cura del CSI

19 settembre h. 10.00 – Duomo – “Solenne celebrazione eucaristica in onore di San Gennaro”. Diretta streaming sul portale www.sangennaro.eu e su www.scabec.it

19 e 20 settembre h. 20.00 e 21.00 – Catacombe di San Gennaro (Via Capodimonte, 13) */- “Cronaca di un Miracolo” – Adattamento di Mario Gelardi con Simone Fiorillo e Vincenzo Antonucci, in collaborazione con il nuovo teatro Sanità, de “Il miracolo di San Gennaro” di Henry Weedall. Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili. Prenotazione obbligatoria:tel. 081/7443714 info@catacombedinapoli.it

21 settembre h. 10.00 – Casa Circondariale di Poggioreale “Un sorriso per ricominciare” Concerto di Pietro Quirino e il Quartetto Calace con musiche su Napoli, la sua storia, le sue canzoni, la sua devozione per San Gennaro

21 settembre h. 19.00 – Sagrato del Duomo – “Convenire suonando” – Le bande musicali di “Canta, suona e cammina” in festa per San Gennaro. Progetto promosso dalla Diocesi di Napoli e dalla Regione Campania. Organizzazione a cura della Scabec e della Fondazione Fare Chiesa e Città.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.