Città metropolitana di Napoli, le Acli: e adesso si proceda con l’attuazione della Legge Delrio

In queste ore verranno diffusi i nomi dei 24 consiglieri che siederanno nell’Assemblea della città metropolitana, questa la dichiarazione di Gianvincenzo Nicodemo, presidente delle Acli metropolitane di Napoli

citta-metropolitanaNapoli, 10 ottobre – “La Città metropolitana – commenta Gianvincenzo Nicodemo, presidente delle Acli metropolitane di Napoli – è un ente importante quanto sconosciuto”. Il presidente delle Acli metropolitane sottolinea infatti che “quella della città metropolitana è una grande opportunità: potrebbe diventare veramente uno spazio di programmazione di area vasta con una ricaduta positiva non solo sulla qualità dei servizi pubblici, ma anche sulla stessa economia di un territorio che è relativamente piccolo ma che raccoglie più della metà della intera Regione”.

La Città metropolitana di Napoli è infatti una delle tre città metropolitane d’Italia con più di tre milioni di abitanti e pertanto ha la possibilità di eleggere direttamente Sindaco e Consiglio metropolitano. Eppure, continua Nicodemo, il processo attuativo della Legge Delrio è ancora  al palo: manca da parte del Consiglio metropolitano l’attuazione della previsione statutaria delle aree omogenee in cui la città metropolitana sarà divisa. E manca – il sindaco de Magistris si era impegnato con noi su questo tema in campagna elettorale, e noi siamo in attesa – l’attribuzione di una autonomia amministrativa e finanziaria alle municipalità, premessa per passare ad un sistema di elezione diretta. Come se non bastasse, senza una legge elettorale non possono tenersi le elezioni dirette della Città metropolitana e la legge elettorale deve essere approvata dal Parlamento”. Il processo di potenziamento di questa importante opportunità istituzionale, “è ancora nebuloso e tutto da inventare. Ma riteniamo anche – conclude la nota – che sia necessario non consentire di fare della Città metropolitana l’ennesima occasione mancata, l’ennesima opportunità di modernizzazione e di miglioramento della vita dei cittadini dell’area metropolitana partenopea sacrificata sull’altare di una politica che non decide”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.