Sgombero campo Rom, assessore Gaeta: misura irrevocabile anche per la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Gaeta: “rammaricata dal comportamento di alcune associazioni per la difesa dei Rom che hanno dimostrato, anche con scambi verbali veementi, la loro contrarietà”

campo romNapoli, 11 ottobre – Nella giornata di ieri è stato eseguito lo sgombero dell’insediamento del campo Rom sito in via Virginia Woolf, a seguito dei provvedimenti emessi dalla Procura di Napoli. “L’amministrazione – dichiara l’assessore al Welfare Roberta Gaeta – proseguendo l’azione intrapresa negli anni scorsi di dialogo ed apertura, è sempre impegnata nel trovare soluzioni praticabili e coerenti con le possibilità e la norma. Ma, nel caso in questione, non si è potuto fare nulla per impedire l’attuazione di questo provvedimento. Purtroppo, la stessa Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha dichiarato irrevocabile lo sgombero”.

“Da sempre – continua l’assessore Gaeta -, abbiamo adottato una politica di integrazione ed inclusione dei Rom presenti sul territorio napoletano, ponendoci in prima linea nella lotta al degrado socioambientale e la tutela dei nuclei familiari. Anche in questa occasione, la nostra presenza e vicinanza al territorio e alle persone coinvolte, al fine di supportare una possibile accoglienza dei nuclei familiari con particolari fragilità, non è mancata: a seguire le operazioni c’erano in prima linea gli assistenti sociali del Servizio Contrasto alle Nuove Povertà e Rete delle Emergenze Sociali insieme agli agenti di Polizia Locale dell’UO Tutela Emergenze Sociali e Minori e UO Tutela Ambientale, delegati dalla Procura di Napoli”.

Di fatto, sono stati accolti 4 nuclei familiari, per un totale di 14 persone, fra cui 6 minori e un anziano disabile non deambulante in carrozzella. “Sono rammaricata – dichiara Gaeta – dal comportamento di alcune associazioni per la difesa dei Rom che hanno dimostrato, anche con scambi verbali veementi, la loro contrarietà. Dimenticano, forse, misure, provvedimenti attuati e sforzi economici di questa Amministrazione per rendere possibile l’inclusione e l’accoglienza della comunità Rom. Mi auguro, quindi, che queste vicende così dolorose non vengano strumentalizzate perchè, il nostro obiettivo primario è stato sempre quello di garantire, con fermezza, diritti delle persone più vulnerabili”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.