Obiettivo dell’iniziativa è illustrare le ragioni del “No” al referendum costituzionale del 4 dicembre. Il camper percorrerà oltre 3mila chilometri di territorio regionale e farà sosta in un centinaio di comuni della Campania
Napoli, 27 ottobre – Sarà presentata domani, venerdì 28 ottobre alle ore 15, nel corso di una conferenza stampa che si terrà alla “Caffetteria Dante” di piazza Dante a Napoli, l’iniziativa del Movimento 5 Stelle “Campania Camper Tour #IoDicoNo”. Obiettivo dell’iniziativa, che vedrà attivisti, parlamentari, consiglieri regionali e comunali percorrere in camper oltre 3mila chilometri di territorio regionale, è quello di illustrare le ragioni del “No” al referendum costituzionale del 4 dicembre.
Il camper attraverserà una provincia a settimana. Dal 29 ottobre al 4 novembre sarà a Salerno e nei comuni del Salernitano, dal 5 all’11 novembre farà tappa in Irpinia, dal 12 al 18 novembre a Benevento, dal 19 al 24 novembre a Caserta e nelle principali aree del Casertano. Tappa finale a Napoli, dove il camper stazionerà fino al 2 dicembre, giorno di chiusura della campagna.
Alla conferenza stampa saranno presenti il senatore Sergio Puglia e la consigliera regionale Valeria Ciarambino, referenti per la Campania del tour “Io dico No”, il deputato e presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, i deputati Salvatore Micillo, Carlo Sibilia e Vega Colonnese, i senatori Andrea Cioffi e Paola Nugnes, i consiglieri regionali Gennaro Saiello, Maria Muscarà, Michele Cammarano e la consigliera pentastellata al Comune di Napoli, Francesca Menna. In piazza, nel corso della conferenza, stazionerà il camper #IoDicoNo, all’esterno del quale i portavoce del Movimento 5 Stelle incontreranno i cittadini.
“È necessario intensificare la campagna divulgativa per far comprendere a tutti che questo progetto di riforma costituzionale inciderà fortemente sulla loro vita, con una grave perdita di sovranità da parte degli elettori”, hanno sottolineato gli organizzatori dell’evento. “Saremo in strada ogni giorno per illustrare le ragioni che devono spingere il popolo italiano a dire no a questa riforma. Con il camper andremo noi dai cittadini, raggiungendo ogni luogo della nostra regione. Saremo pronti a rispondere a ogni domanda di quanti hanno ancora dubbi o non hanno ancora del tutto compreso la gravità del progetto di riforma Renzi-Boschi-Verdini”.
Spero possiate non dimenticarvi anche, nella provincia di Salerno, dei comuni dell’entroterra oltre che della costa come Ricigliano, S.Gregorio Magno e Buccino che potreste percorrere uno dietro l’altro il 1 novembre . Noi diremo NO.