Vince il sì nel referendum sull’accordo che, di fatto, salva i posti di lavoro di oltre 800 persone nella sede di Napoli di Almaviva Contact 
Napoli, 23 febbraio – I votanti sono stati 690 su un totale di 819 aventi diritto: 547 i voti favorevoli sono già 345, 138 no e 5 schede nulle, sancendo così la vittoria a larga maggioranza del sì. Ai dipendenti del call center è stato sottoposto l’accordo sottoscritto la scorsa settimana a Roma tra i vertici dell’azienda e le rappresentanze sindacali. Il piano prevede il taglio degli scatti di anzianità, modifica del Tfr e sospensione degli scatti di anzianità in corso di maturazione. L’accordo ha una durata triennale e, nel caso in cui per l’azienda ci fossero due semestri positivi, verrebbe “ripristinato” il Tfr.
“Il risultato del referendum dimostra che i lavoratori hanno dato fiducia alle RSU”. Ha dichiarato il Segretario della UilCom Campania Massimo Taglialatela. “Non si tratta di una vittoria ma semplicemente di una scommessa e soprattutto tutti dovranno fare la loro parte. In primis l’azienda portando nuove commesse e investendo sulla sede di Napoli. Monitoreremo costantemente la situazione”.