Pd Napoli, scandalo tesseramento gonfiato a Miano. Sospetti al circolo di San Carlo all’Arena

Carpentieri: “Non esiste lettera in cui i militanti di San Carlo all’Arena hanno denunciato ‘la presenza di 3 affiliati del clan Contini'”. Non saranno convalidate le richieste di adesione presentate al circolo di Miano. Orfini manda Fiano a Napoli

Napoli, 1 marzo – “Ieri si è chiuso il tesseramento del Pd. Purtroppo ci vengono segnalati anche casi – per fortuna isolati – di gestione poco trasparente. Il nostro congresso deve essere una grande festa democratica e non possiamo consentire che venga rovinato da comportamenti discutibili. Ovunque verranno segnalate anomalie provvederò a inviare commissari per il tesseramento e chiederò alla commissione di accompagnare il percorso congressuale per scongiurare ogni rischio. Per questo già nelle prossime ore assumerò i primi provvedimenti sui casi segnalati”. Lo scrive su Facebook Matteo Orfini, reggente del Pd, a proposito di quanto scrive il quotidiano La Repubblica a proposito di tesseramenti “comprati” avvenuti a Napoli.

Secondo quanto riportato dal quotidiano nazionale a Miano vi sarebbe stato un vero e proprio assalto al tesseramento finanziato dai capibastone locali. In un video girato, nell’ultimo giorno utile per il tesseramento, fuori la sede di un’associazione si sente chiaramente: “Portate la tessera, i 10 euro ve li danno loro“. “Dovete portare tessera e codice fiscale, i 10 euro ve li danno stesso loro”. Una donna spiega come ci si iscrive al partito democratico a Napoli. Ad attendere vi sono più di un centinaio di persone. I dieci euro sono la quota che vanno al partito per rinnovare l’iscrizione. “Ve le da Michel dentro, se la vede lui”, aggiunge un’amica. Dietro alla scrivania – riporta la Repubblica -, in una stanza piena di persone, fa capolino Michel Di Prisco, ex vicepresidente della Municipalità. Un capobastone noto tra le file del Pd, al centro delle primarie dello scandalo del 2011.

Circolo Pd di San Carlo all’Arena – Intanto in una nota a firma congiunta di Venanzio Carpentieri, segretario del partito democratico metropolitano di Napoli e Innocenzo Datri, coordinatore del circolo Pd di San Carlo all’Arena‎, ci si appresta a smentire tesseramenti sospetti al circolo territoriale. “Il Partito Democratico Metropolitano di Napoli e il circolo S. Carlo all’Arena precisano che è assolutamente destituita di fondamento la notizia che riguarda l’esistenza di una lettera che avrebbe segnalato sospetti tesseramenti. Il Partito Democratico non ha ricevuto alcuna comunicazione del genere descritto nell’articolo apparso su Fanpage, poco fa”.

“Non esiste lettera in cui i militanti di S. Carlo all’Arena hanno denunciato “la presenza di 3 affiliati del clan Contini. Al contrario, quando nei giorni scorsi si è paventato il rischio di un aumento eccessivo degli iscritti a quel circolo, il tesseramento è stato prontamente bloccato”.

Blocco del tesseramento – Il segretario provinciale del Pd di Napoli ha dato mandato all’ufficio adesioni del partito di non convalidare le richieste di adesione presentate al circolo di Miano ed il circolo è stato commissariato. Anche la segretaria regionale del Pd Campania, Assunta Tartaglione, ha stigmatizzato la vicenda: “Gli episodi relativi al tesseramento riportati dalla stampa sono di una gravità estrema in quanto inficiano il regolare svolgimento del tesseramento, uno dei momenti di massima espressione della democrazia nel Partito democratico, e allo stesso tempo ledono pesantemente l’immagine del partito stesso”.

Emanuele Fiano a Napoli – “Abbiamo deciso di inviare Emanuele Fiano a Napoli per un esame attento in merito a quanto denunciato oggi dai media circa irregolarità nel tesseramento riscontrate in un circolo del PD. Riteniamo che sia fondamentale assicurare che venga fatta la massima chiarezza nel rispetto dovuto nei confronti dei nostri militanti. Se verranno riscontrate eventuali anomalie prenderemo, con fermezza, le dovute misure come previsto dal nostro statuto”. Lo annunciano Matteo Orfini e Lorenzo Guerini.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.