Il 2 giugno prende il via la programmazione 2017 con il Cine-Concerto “Harry Potter e la Pietra Filosofale”. Al Gran Caffè la Caffettiera il punto della situazione con il Direttore Artistico Mario Floro Flores ad un giorno dal debutto
Napoli, 1 giugno – All’Etes Arena Flegrea tutto è pronto per dare il via al Noisy Naples Fest con un programma di eventi musicali trasversali, che partendo dal “rumore confusionale” che contraddistingue la città di Napoli, lo plasma e trasforma in linfa creativa ovvero musica per la mente ed il cuore.
Il Festival copre generi e target variegati che non si fermano alla location Arena ma che potenzialmente vanno oltre, incoraggiati anche dai flussi turistici su Napoli, come meta turistica nazionale e internazionale.
LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE – Una chiacchierata informale, ma densa di contenuti e piena di aspettative, stamane in conferenza stampa a “La Caffettiera” di Piazza dei Martiri, con il Presidente della Come On Web Mario Floro Flores, nel ruolo di Direttore Artistico, nonché ideatore del Noisy Naples Fest. Emozione, ma anche orgoglio per quanto si sta facendo, alla vigilia della seconda stagione artistica dell’Etes Arena Flegrea, con 13 date di grande impatto che stanno per iniziare: prima fra tutte venerdì 2 giugno “Harry Potter e la Pietra Filosofale” in Cine-Concerto, il grande spettacolo che vedrà 85 elementi dell’Orchestra Italiana del Cinema, suonare all’unisono sulle scene del film omonimo. Unica tappa del Sud Italia, diretta da Justin Freer (presidente della Cine-Concerts e ideatore del progetto dei cine-concerti dell’intera saga).
La stagione continuerà poi con Il Volo il 10 giugno, Jarabe de Palo il 14 luglio, Nek il 20 luglio, Alvaro Soler il 22 luglio, LP l’1 agosto, Justice il 3 settembre, l’Opera Il Barbiere di Siviglia il 15-16 e 17 settembre ed il Balletto Cenerentola il 23 e 24 settembre in collaborazione con il Teatro di San Carlo.