La prima edizione napoletana della manifestazione si terrà dall’11 al 13 settembre e dal 18 al 20 settembre presso la Mostra d’Oltremare. Sarebbero numerosi i biglietti già venduti per l’evento
Dopo i grandi successi di Roma, Milano e Torino con oltre 500mila spettatori, arriva anche a Napoli il Festival dell’Oriente. La prima edizione napoletana della manifestazione si terrà dall’11 al 13 settembre e dal 18 al 20 settembre presso il complesso fieristico della Mostra d’Oltremare.
È prevista un’area gioco dedicata ai bambini. Oltre a mostre culturali su abiti, oggetti tipici e alimenti della cultura orientale, l’Oriente sarà rappresentato anche attraverso numerose danze tipiche e canti tradizionali. A questo scopo saranno allestiti cinque palchi con programmazione ininterrotta dalle 11 alla mezzanotte. Particolarmente importante è l’Holi Festival, uno spettacolo che, come si legge sul sito ufficiale della manifestazione: “Incoraggia l’integrazione, la pace e l’armonia tra i popoli del mondo, abbattendo le diversità sociali, etniche e culturali”.
Un’ulteriore novità di questa edizione è rappresentata dal padiglione interamente dedicato alla salute e al benessere. Un’oasi adibita alla cura del corpo, dove troveranno spazio una maxi-area per workshop e lezioni aperte al pubblico, oltre ad una zona commerciale ricca di prodotti biologici e prodotti di medicina alternativa.
Gli organizzatori credono fortemente im una risposta positiva da parte del pubblico di Napoli. Circostanza che sarebbe confermata dai numerosi biglietti già venduti online e dalle numerose interazioni sui social network, grazie alle quali si registrerebbe il 40% di commenti e “mi piace” in più rispetto a qualsiasi altra tappa della manifestazione.