Le tangenti “venivano consegnate al sindaco nel corso di incontri mensili in luoghi appartati, privi di copertura di cellulari”
Il sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello, è accusato di aver favorito la ditta ‘F.lli Balsamo S.r.l’, operante nel settore dei rifiuti in varie province della Campania. Secondo la Procura di Torre Annunziata, la ditta ha “costituito mediante escamotages contabili, fondi neri di denaro contante, funzionali a ripagare lautamente gli atti contrari ai doveri di ufficio posti in essere dal primo cittadino”. Per questo motivo stamane la Guardia di Finanza ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere per il sindaco di Torre del Greco (Napoli), Ciro Borriello, e di altre cinque persone.
Oltre al sindaco, sono finiti in carcere i rappresentanti della società Fratelli Balsamo Srl e altri due imprenditori di Torre del Greco.
Secondo la Procura le tangenti “venivano consegnate al sindaco nel corso di incontri mensili in luoghi appartati, privi di copertura di cellulari, mediante passaggi da un’auto all’altra”. Gli incontri sono stati documentati con video-riprese e intercettazioni ambientali.
Per favorire l’impresa “amica”, Ciro Borriello avrebbe estromesso un’altra ditta arrivando anche a inscenare una situazione di pericolo per la salute pubblica. L’appalto vinto dalla società Balsamo, sempre secondo la Procura di Torre Annunziata, “è connotato da marcata illegalità essendo riuscita a subentrare artatamente nell’appalto dei servizi di igiene urbana per la raccolta differenziata alla ditta Ego Eco che si era aggiudicata il servizio per il periodo 21 maggio 2012-20 gennaio 2016 con importo complessivo di oltre 30 milioni di euro“.
E proprio il sindaco avrebbe fatto decadere l’appalto della Efo Eco eseguendo “rigidi controlli in prima persona e in tempo di notte”. Sempre al zelante sindaco si deve “l’istituzione di un servizio sostitutivo di raccolta rifiuti svolto da dipendenti comunali incardinati in uffici diversi dalla Nettezza urbana, in totale violazione della normativa di settore“.