De Magistris incontra Di Maio: “Ho sempre auspicato il dialogo con il Movimento 5 Stelle”

Il sindaco è stato ospite a un convegno del M5s sulla finanza locale

Roma, 9 novembre – “È da un po’ che c’è un dialogo. Il dialogo in politica e tra le istituzioni è il sale della democrazia. Mi fa molto piacere perché ho molto rispetto per un movimento che si candida a guidare il Paese, che è una realtà ormai consolidata. Ho sempre auspicato il dialogo, anche quando si ergevano mura. Poi il dialogo è una cosa diversa dalle alleanze”. A dirlo il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ospite a un convegno del Movimento 5 Stelle sulla finanza locale, tenutosi quest’oggi alla Camera dei deputati.

Nel corso del convegno de Magistris ha detto di essere “un sindaco senza fissa dimora”. Questo non vuol dire che potrebbe far parte del Movimento, perché spiega, “sono autonomo e sto bene così. Sono stato eletto europarlamentare e due volte sindaco. La mia casa è il popolo che mi ha votato”.

Il sindaco, fra le altre cose, ha parlato con Luigi Di Maio della legge di Bilancio. “Noi che stiamo tra la gente sappiamo quanta è alta la tensione sociale, ma anche quante opportunità ci sono – ha detto de Magistris –. Certe volte mi viene il dubbio che non si vuole dare forza ai sindaci e che tutti questi vincoli finanziari e blocchi normativi siano voluti per non far volare chi può dare fastidio. Ma vediamo cosa succede in questa manovra e per il futuro”.

Nel corso del convegno de Magistris ha rivelato l’interesse avanzato da alcuni imprenditori russi per alcuni edifici storici napoletani. “Il Comune ha avuto un miliardo di euro di tagli nei trasferimenti e ci è stato detto di valorizzare il patrimonio pubblico – ha spiegato il sindaco –. Io incontrai con molto piacere degli imprenditori russi, poi capii che erano interessati a Castel dell’Ovo e Palazzo Reale. Allora ho detto che non sarò certo io, il sindaco, a vendere la mia città”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.