Appuntamento giovedì 7 dicembre ore 20.30. Ingresso libero fino esaurimento posti, presso la Fonderia Villa Bruno (San Giorgio a Cremano) il primo appuntamento con “Scanzonatissime”
Il “Premio Massimo Troisi” 2017, diretto da Paolo Caiazzo, lancia una nuova sezione del concorso destinata già dal prossimo anno a premiare nuovi e giovani autori che ancora si cimentano nel genere nobile e già ricco di “perle”, della canzone umoristica, satirica e comica. Un repertorio da rivalutare e “rigenerare” necessariamente e che, soprattutto all’interno del grande scrigno della canzone napoletana, ha saputo sin dal secolo scorso essere anche canzone politica e di denuncia.
Sberleffi, doppi sensi e apparente leggerezza che hanno saputo irridere potenti, persone comuni e costumi culturali e sessuali. Proprio partendo da questo Gianni Simioli, ideatore del concorso, e lo stesso Paolo Caiazzo, hanno deciso di avventurarsi nella non facile missione di ridare lustro ad un genere straordinario di cui, in tempi dove anche nella musica è ossessiva la ricerca del fare ciò che è mainstream, si sente davvero il bisogno.
Al concorso sono pervenuti 85 racconti inediti e 31 opere edite. La giuria, presieduta dallo scrittore Pino Imperatore, era composta da Edgardo Bellini (ludolinguista e critico teatrale), Agnese Palumbo (saggista e giornalista) e Anna Trieste (blogger e giornalista).
La giuria ha deciso di attribuire anche otto menzioni speciali a testi particolarmente meritevoli. Per la sezione Opera Edita, i riconoscimenti sono andati a “Zia Titina e l’Isis” (Pironti) di Peppe Lanzetta, “Antologia di Spam River” (Homo Scrivens) di Lucio Rufolo, “Ieri ho cenato da Dio, cucina benissimo” (Cento Autori) di Gabriele Aprea e “La fata supina” (La Bottega delle Parole) di Daniela Fusco. Per la categoria Racconto Inedito, alle opere “Che calore” di Mario Di Maio, “Con le ali ai piedi” di Gianluca Papadia, “Diario di una piccola vrenzola” di Sabrina Cozzolino ed “Exit strategy” di Luigi Felaco.
La cerimonia di premiazione del concorso si svolgerà a San Giorgio a Cremano sabato prossimo 9 dicembre alle ore 21, nella Fonderia Righetti di Villa Bruno. La serata, con ingresso libero fino a esaurimento posti, sarà condotta da Francesco Mastandrea e Mariasilvia Malvole. Parteciperanno come ospiti gli attori comici Mariano Bruno e Simone Schettino.