L’Epifania tutte le feste le porta via. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere

Eventi a Napoli da Scampia a Bagnoli passando per piazza Mercato e piazza del Plebiscito in occasione della festa più dolce dell’anno

Cominciamo con la nostra carrellata di eventi con l’ormai tradizionale appuntamento a Piazza del Plebiscito. Il 6 gennaio, dalle 10 alle 13, grandi e piccini trascorreranno una mattinata di giochi, musica e laboratori in occasione della festa della Befana. La Befana, come da tradizione, scenderà dall’alto della piazza lanciando caramelle per tutti. Il tutto sarà accompagnato da tarantelle e pizzica salentina con i percussionisti di Bandita Sbandata del Maestro Peppe Sannino e i tamburellisti di Otranto accompagnati dal Maestro Massimo Panarese.

Sarà presente il sindaco Luigi de Magistris, gli Assessorati all’Istruzione e al Welfare in collaborazione con il Comando Provinciale di Napoli dei Vigili del Fuoco, con la Ludoteca cittadina e la Coooperativa sociale Progetto Uomo nell’ambito del progetto “Una città per giocare”, accoglieranno le bambine e i bambini con l’allestimento di Pompieropoli, con aree dedicate a giochi di strada, baratto e laboratori didattico-ricreativi. Inoltre il pluripremiato pizzaiolo Vincenzo Varlese sfornerà 200 pizze da offrire ai piccoli.

Santa Chiara – Il Complesso Monumentale di Santa Chiara il 6 gennaio alle ore 21, ospiterà il coro gospel Singin’ Glory Gospel Choir, diretto dal Maestro Vittorio Galdi per festeggiare l’Epifania e la venuta del nuovo anno.

Costo del biglietto: € 20. Prenotazione e Prevendita obbligatoria. Info: info@monasterodisantachiara.eu – Tel. 0815516673.

Piazza Mercato – Un percorso “magico” proposto dall’associazione Secreta Neapolis, che vi immergerà nella storia di Piazza Mercato, dove ogni anno nella notte della Befana, tra il 5 e il 6 gennaio, si danno appuntamento tutti i venditori di dolciumi e caramelle, calze e carbone.

Per scoprire la storia della Befana, le usanze e le tradizioni pagane e cristiane legate e questa festa, la storia della Piazza, della chiesa del Carmine e della figura di Masaniello, la sua vita, la morte e la rivoluzione di cui fu la guida fino ad arrivare a Piazza del Carmine e alla splendida chiesa di Sant’Eligio Maggiore, con il suo famoso orologio.

Incontro a Piazza Mercato ore 10.30. Contributo a persona: 10 euro. Soci: 8 euro. Under 18: 5 euro. Minori fino a 11 anni: gratuito. Prenotazione obbligatori alla mail secretaneapolis@libero.it oppure al 3396479607(anche whatsapp).

Scampia – Luci di Scampia” prenderà vita alle 16:30 con Giochi in piazza, due ore di attività laboratoriali per i ragazzi di Scampia, a cura dei volontari del Centro Mammut, luogo di aggregazione cittadina e centro di sperimentazione e ricerca che ha già coinvolto 10.000 tra bambini, ragazzi e adulti italiani, migranti e rom in laboratori didattici e di partecipazione urbana. Alle 18 spazio a  “Cerchio libero di break dance” dove i ragazzi, allievi del laboratorio di break dance che si svolge 3 volte a settimana nel centro Mammut, potranno esprimere la loro arte di strada. Per finire alle ore 21:30 ci sarà “Luci di Scampia” il concerto gratuito di Franco Ricciardi accompagnato da Rocco Hunt, Lucariello, Enzo Dong, Ivan Granatino e tanti altri.

Città della Scienza – Sabato 6 gennaio 2018, dalle 10 si terrà una grande Festa della Befana 2018 a Città della Scienza a Napoli, una festa da non perdere a cui potranno partecipare gratuitamente tutti i bambini fino a 12 anni. Sarà una giornata tra scienza e divertimento con tanti laboratori, esperimenti, osservazioni delle stelle e 3 science show per grandi e piccini. In oltre sarà possibile vedere spettacoli del Circo di Rudinì ed assistere alle imperdibili dimostrazioni scientifiche di cucina molecolare a cura del Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II.

Dove: Città della Scienza di Napoli via Coroglio. Prezzo: Gratis i bambini fino a 12 anni dalle 10 alle 14. Ingresso Scienze Center 10 euro, fino a 17 anni €7. Planetario 5 euro. Biglietto completo adulti 13 euro ragazzi fino a 17 anni 10 euro. Per info e contatti: 081 7352.259- 7352.220- 7352.222.

Mostra d’Oltremare: Se volete incontrare la Befana, lo potrete fare grazie al Napoli Christmas Festival: dal 5 al 7 gennaio la vecchina più attesa dell’anno accoglierà grandi e piccini all’interno del parco della Mostra d’Oltremare.

Tre giorni ricchi di appuntamenti e caramelle regalate ai bambini che hanno fatto i buoni. Venerdì 5 il Festival aprirà dalle 15 alle 22, con vari appuntamenti: dalla baby dance al momento giochi con le befanine, al christmas balloon, all’ animazione itinerante al coinvolgimento dei simpatici Elfi, allo show contact con Alessandro Morlando, alle ore 19.

Il 6 e 7 gennaio, invece, il Festival sarà aperto per tutta la giornata dalle 11 alla mezzanotte. La mattina di sabato i bambini potranno intrattenersi con le befanine e gli elfi e, alle 12, dare spazio alla magia dell’illusionista Mago Mergellino mentre per i più grandi sarà possibile tifare per il Napoli con la proiezione della partita, alle ore 15, Napoli – Verona. Alle ore 16 ci sarà l’attesissima Befana Parade dove sfileranno 5 befane/pupazzi di gommapiuma alte 3 metri e 5 musicisti e alle ore 19,30 da non perdere gli spettacoli con il Mago Pepe e il suo Magic Show.

Domenica 7 la mattinata sarà allietata dalla grande parata della Banda Cicova, alle ore 11,30 e alle 17, seguita dal concerto Gospel Voices, alle ore 12 e in serata alle ore 20:30, l’appuntamento con Giulio Linguiti e la compagnia al pian Terreno ( ruota cry, acrobatica, acro yoga e contact) sarà per le 17,30 e per finire il programma l’attesissima attrazione dell’anno Carillon Vivente alle ore19.

Pareo Park: Nei giorni 5, 6 e 7 gennaio, il Pareo Park ospiterà tanti eventi e giochi in occasione dell’ Epifania. Bambini (e non solo) potranno recarsi presso il Post Office per inviare le letterine alla magica vecchietta.

Ci saranno incontri con i Super Eroi, postazioni trucco, il museo delle scope e una super calza da record che i bambini aiuteranno a sollevare per dar vita ad una parata speciale. A rendere ancor più piacevole lo scenario il Circo della befana e uno speciale laser show. Ovviamente non mancheranno tanti dolciumi ed anche il carbone. Per ulteriori informazioni, vai all’ articolo.

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.