CortiSonanti: al Maschio Angioino le serate conclusive della IX edizione del festival internazionale di cortometraggi

Venerdì 16 e sabato 17 novembre torna al Maschio Angioino di Napoli, “CortiSonanti – festival internazionale di cortometraggi”

Giunta alla nona edizione, la rassegna diretta da Mauro Manganiello e Nicola Castlado presenta 33 opere selezionate tra le oltre 1300 provenienti da 70 nazioni, suddivise nelle cinque categorie del concorso: cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari, videoclip musicali e sport video. Testimonial di questa edizione è l’attrice Pina Turco che ritirerà il Premio miglior attrice fuori concorso per il film “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis, il 17 novembre.

Le cinque opere che si contendono il premio come miglior cortometraggio straniero sono: “La photographe” di Bertrand Normand (Francia), “Mon père le poisson” di Adrien Pavie e Britta Potthoff (Francia/Germania), “Turno de moche” di  Victor Basallote (Spagna), “Seule/Alone” di Yassin Antoine Bouhaik (Francia) e “Strangers” di Jonathan Behr (Germania).

Nella due giorni conclusiva condotta dall’attore e regista Ciro Buono, oltre alle proiezioni dei corti in gara – un significativo spaccato della scena contemporanea, con lavori provenienti da 4 continenti – si terranno anche laboratori cinematografici e seminari organizzati dalla Polisnea Film Studios. Negli spazi dell’Antisala dei Baroni avranno luogo il 16 e 17 novembre i workshop “Video Editing” a cura di Roberto Lattanzi, “La luce nel cinema” a cura di Luca Esposito, con la partecipazione di Francesco Tondi e Cesare Accetta, “Arte e movimento. La scienza applicata alla creatività” a cura di Francesco Guarino e Armando Vinci, “Dalla scrittura al film” a cura di Franco Cutolo, “Passione sonora: dalla musica popolare alla canzone napoletana” a cura dell’associazione culturale Napulitanata e “Teoria e analisi del cinema” a cura di Vincenzo Esposito e Fabrizio Bartolini.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.