Accademia Aeronautica di Pozzuoli, inaugurato il nuovo anno accademico

Presenti alla cerimonia il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Dott. Federico Cafiero De Raho, ed il Capo di Stato Maggiore dell’AM, generale di squadra aerea Alberto Rosso

Pozzuoli, 24 novembre – Si è svolta venerdì mattina a Pozzuoli, presso l’Accademia Aeronautica, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’AM, generale di squadra aerea Alberto Rosso, la tradizionale cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2018/2019 degli Istituti di Formazione dell’Aeronautica Militare.

La cerimonia, a cui hanno preso parte autorità civili e militari ed una nutrita rappresentanza di genitori e familiari dei giovani allievi, si è aperta con un intervento del Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare e della 3^ Regione Aerea, generale di squadra aerea Umberto Baldi.

Premi e riconoscimenti. Durante la cerimonia sono state consegnate le aquile da pilota agli allievi del primo anno dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica che hanno conseguito il brevetto di pilota di aeroplano presso il 70° Stormo di Latina, prima tappa dell’articolato percorso formativo per diventare pilota militare, nonché una serie di riconoscimenti agli allievi che si sono particolarmente distinti nel corso dell’iter formativo, tra cui la “sciabola d’onore”, attribuita all’allievo pilota che durante i tre anni del Corso Regolare ha mantenuto la posizione di capo corso.

Di seguito i riconoscimenti tributati nel corso della cerimonia:

– il “premio annuale per l’attitudine militare nelle Accademie”, istituito dall’Ordine Militare d’Italia nel 1996 e destinato agli Allievi di tutte le Accademie Militari distintisi nell’attitudine militare al termine del 2° anno di corso, andato all’Aspirante pilota Filippo Cheli del Corso Urano V;

– la “Sciabola d’onore”, destinata all’Allievo pilota che durante i tre anni del Corso Regolare abbia mantenuto la posizione di capo corso, conferita all’Aspirante pilota Lorenzo Nardi del Corso Turbine V;

– la “Targa d’Onore”, destinata all’allievo non navigante che durante i primi tre anni del corso regolare si sia mantenuto in graduatoria primo del rispettivo ruolo, attribuita all’Aspirante del Genio Aeronautico Francesco Riboli del Corso Turbine V;

– la “Daga d’Onore” al Maresciallo di 3^ classe Giuseppe Convertini, del 18° Corso “Sidharr” della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare, primo classificato nella graduatoria finale del Corso al termine del terzo Anno Accademico.

Bilanci e numeri. Nell’Anno Accademico 2017/2018, negli Istituti di Formazione e nelle scuole dell’Aeronautica Militare sono transitati complessivamente oltre 5800 frequentatori, di cui più di 100 allievi stranieri.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.