Carlo Rubbia alla Federico II per Memo4Europe

In rete l’Università degli Studi di Torino, la Sapienza Università di Roma, l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Una giornata dedicata all’Europa in un confronto generazionale che collega tutt’Italia. Memo4Europe è l’evento nazionale che mercoledì 27 febbraio metterà in rete l’Università degli Studi di Torino, la Sapienza Università di Roma, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, insieme a migliaia di altri studenti delle scuole superiori di II grado.

Tre incontri che si terranno in contemporanea dalle 9.30 alle 12.30, creando un unico grande dibattito condiviso tra le sale e trasmesso all’esterno in diretta. Il collegamento in streaming fra le tre sedi permetterà di confrontarsi e discutere sull’Europa di ieri, oggi e domani.

La giornata vanta testimonial d’eccezione che dialogheranno con i giovani rispondendo e rivolgendo loro domande.

Sono Luigi Berlinguer, già Ministro della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica e tecnologica, Maria Romana De Gasperi, primogenita dello statista trentino Alcide De Gasperi e Presidente Onorario dell’omonima Fondazione, Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica e senatore a vita.

In ciascun Ateneo, attraverso la testimonianza dei protagonisti e le domande degli studenti, un pubblico di giovanissimi darà vita un dialogo e uno scambio di visioni e testimonianze tra chi ha vissuto il sogno fondante dell’Unione Europea e chi ne vive la quotidianità, costruendone il futuro.

Saranno presenti anche i giovani della cosiddetta generazione Erasmus, studenti Italiani ed Europei dell’Erasmus Student Network a raccontare la loro esperienza.

Dopo la sessione mattutina, la giornata continuerà con iniziative organizzate dalle singole Università, con l’Europa come filo conduttore, e aperte a studenti, professori, studiosi, cittadini: da convegni di approfondimento a dirette radiofoniche e intrattenimenti culturali ed enogastronomici che mettono a confronto i diversi Paesi Europei.

L’iniziativa è nata da un’idea del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-MIUR ed è stata condivisa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), che l’ha realizzata con la collaborazione della Fondazione De Gasperi e dei tre Atenei: Sapienza Università di Roma, Federico II di Napoli e Statale di Torino.

Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento sulla piattaforma www.memo4europe.it, sui canali social delle Università che ospitano gli eventi, e sul sito www.noisiamofuturo.it, il social journal degli studenti italiani.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.