Conclusi a Roccaraso i Campionati Italiani Master sci alpino

Sulle nevi dell’Aremogna e di Pizzalto, nell’Alto Sangro, assegnato il trofeo Italo Kühne al miglior sci club italiano e ben 23 titoli tricolori, nelle diverse categorie di età in gara

Napoli, 24 febbraio – Si sono conclusi oggi, sulle nevi abruzzesi dell’Alto Sangro, i Campionati Italiani Master di Sci alpino dopo tre giornate di competizione che hanno assegnato i titoli italiani di categoria ed il trofeo Italo Kühne, giornalista Rai e grande appassionato di sci, al miglior team Italiano, nelle discipline del SuperG, Slalom e Gigante.

Gli organizzatori dello sci club napoletano 3Punto3 hanno accolto oltre 300 atleti provenienti da tutta Italia sulle piste dell’Aremogna e Pizzalto. Il dream team che si è aggiudicato il trofeo a squadre è risultato lo sci club Marzocco di Firenze grazie ai risultati dei componenti, previsti dal regolamento per assegnare la grande coppa d’argento, Gianfranco Guastini, Massimo Cavalieri, Alessandra Pietroni, Mauro La Pucci e Massimo Gambini. Alle loro spalle lo sci club Marzotto comitato veneto e al terzo posto lo sci club 18 di Cortina d’Ampezzo. 

“Abbiamo ricevuto i complimenti degli atleti di tutta Italia – afferma con soddisfazione Antonio Barulli, presidente dello sci Club 3Punto3, organizzatore dei CIM- e questo corona ogni nostro sforzo. Un ringraziamento lo rivolgo al Comune di Roccaraso, al Comprensorio Alto Sangro ed alle famiglie Del Castello e Colecchi, proprietari di Aremogna e Pizzalto, per l’aiuto offerto. Ora, grazie a questo format che si avvale anche di tanti imprenditori privati, punteremo ad organizzare un altro evento internazionale”. 

Il titolo tricolore è andato anche alle sottocategorie di ogni raggruppamento, realizzate per fasce di età da cinque anni ciascuna, diplomando per ogni disciplina 23 Campioni Italiani Master di sci alpino. Spicca la vittoria del napoletano Gianfredo Puca (Sai Napoli) che, vincendo lo slalom speciale nella categoria C10, si aggiudica il tricolore ed è secondo nella disciplina del Gigante. Tra le donne trionfano Francesca Vannucci, campionessa italiana slalom gigante, categoria D4 e Mica Falco chiude al secondo posto, vice campionessa italiana, sia in slalom che gigante. Lo scienziato partenopeo Andrea Ballabio, invece, chiude nella sua categoria (C7) al quarto posto. 

Autore

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.