Il Club di De Laurentiis dovrà al Comune 850mila euro l’anno più iva e non pagherà più a domanda individuale com’è stato finora
È stata approvata in Consiglio comunale la convenzione tra SSC Napoli e il Comune sullo Stadio San Paolo. Il testo prevede l’utilizzo, non esclusivo, dell’impianto sportivo di Fuorigrotta per i prossimi cinque anni, con la possibilità di rinnovo per altri 5 anni fino al 30 giugno 2028. La Società Sportiva Calcio Napoli pagherà al Comune 850mila euro l’anno più iva (circa 1 milione di euro), più 80mila euro circa per la pubblicità. Salta quindi il pagamento a domanda individuale, com’è stato finora.
A carico di Palazzo San Giacomo l’erogazione di acqua, energia elettrica e riscaldamento mentre al Club toccheranno le spese di pulizia in occasione degli eventi e la manutenzione ordinaria. Prevista poi la realizzazione di eventi con finalità benefiche relative all’infanzia e una quota di biglietti per le scuole con una successivo atto di intesa con la SSC Napoli. La convenzione è valida per i soli giorni di utilizzo del San Paolo da parte del Napoli, circa 90 su 365 giorni. Il testo prevede anche il saldo da parte del Club di De Laurentiis dei debiti pendenti, circa 3 milioni e mezzo di euro.