
Al Santiago Bernabeu il Real Madrid prova a fare sua la partita e sfiora subito il gol con Cristiano Ronaldo e Higuain, il Borussia gioca di ripartenze ma non conclude granchè e si rientra negli spogliatoi sul risultato di 0-0.
Iniza così il secondo tempo, al Real servono 3 gol per andare a Wembley il 25 maggio, ma è il Borussia che inizia fortissimo il secondo tempo sfiorando più volte il vantaggio con Lewandowsky e Reus. Ma è nel finale che si accende il match ed all’83’ minuto Benzema mette dentro l’1-0, mentre all’88’ minuto ci pensa Sergio Ramos a tenere aperta la partita fino all’ultimo con il gol del 2-0.
Finisce la partita, e il Borussia ritorna in finale dopo 16 anni mentre il Real esce a testa alta sapendo di aver fatto un bel lavoro e averci provato fino all’ultimo.
Non fa una bella figura il Barcellona, che prende una 2° lezione di calcio da un Bayern troppo forte che domina la partita sfiorando il gol nei minuti iniziali con un Robben indemoniato per tutta la partita, primo tempo si conclude sullo 0-0. Ma nemmeno 5′ minuti dall’ inizio del 2° tempo che proprio Robben mette dentro il gol dello 0-1 e chiude dunque così la partita portando il Bayern in finale e spegnendo i sogni di rimonta blaugrana, ma non e finita qui, il Bayern spinge fino all’ultimo e riesce a trovare il gol del 0-2 grazie ad un’autogol di Piquè propiziata da una grande azione di Ribery, ed infine arriva anche il sigillo finale di Thomas Muller che infila
Il gol del 0-3 di testa, e si dimostra bestia nera per i blaugrana con ben 3 gol in 2 partite ai catalani, dunque Barça a casa dopo essere stata umiliata per due partite di fila dal Bayern Monaco; ma la domanda che tutti si pongono: “è la fine di un ciclo”?