Il 24, 25 e 26 maggio 2013, gli spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli ospiteranno la X edizione del Napoli Tattoo Expo, la convention, organizzata dall’Associazione Culturale Napolindelebile, in collaborazione con Friz Tattoo e Micromutazioni, è dedicata alle nuove espressioni artistiche legate al mondo della body-art e della body-modification.
La tre giorni del Tattoo Expo festeggia i suoi primi 10 anni. Ne è passato di inchiostro dalle prime edizioni e da allora si è imposto sempre più come una vetrina internazionale del tatuaggio coniugandosi con la musica e l’arte. La kermesse offre l’occasione di vedere all’opera 200 tatuatori internazionali e intreccia eventi come mostre d’arte, performance, concerti, workshop, concorsi a premi e tanto altro.
Grande novità di quest’anno: il Concorso Internazionale Chaudesaigues Awards 2013 che, per la sua seconda edizione, ha scelto la convention napoletana. A selezionare i tatuatori professionisti, e premiare il vincitore con la scultura “Il cuore delle margherite”, sarà una illustre giuria di esperti: Shane O’Neill, Nikko Hurtado, Alex De Pase e Mike Devries.
Inoltre per la prima volta in Italia sarà presente Joe Capobianco, raffinato artista nel campo dell’aerografia e dei tatuaggi. Da oltre 19 anni utilizza varie tecniche e mezzi, al fine di creare alcuni dei più affascinanti pezzi in stile pin up, simili a quelli della fine degli anni ‘50 a cui aggiunge un tocco di modernità.
Non solo tattoo ma anche tanta musica con sonorità contemporanee di grande effetto con Inguine di Daphne e Jean Drop della First Floor Factory di Marco De Falco. Dall’elettronica minimale che accompagna le melodie e l’eccentricità tonale della voce di Jean Drop alla polivalenza artistica che unisce video-arte, musica e teatro di Inguine di Daphne al sound maturo della band partenopea BluDiMetilene con le loro dolci dinamiche soft-rock alternate a sonorità graffianti e vibranti. A darsi il cambio sul palco l’Indie pop degli Abulico e il rock’n’roll britannico dall’impronta napoletana dei The Collettivo. Di grande impatto emotivo i testi crudi e diretti de “La notte dei lunghi coltelli”, il progetto solista di Karim Qqru degli Zen Circus. Inoltre l’expo del tatuaggio sarà anche l’unica tappa nel Sud Italia per l’ipnotica e sensuale elettronica di Tying Tiffany.