Serie A, prima di ritorno. Juventus inarrestabile, il Milan tiene il passo

juvevsmilanLa serie A di calcio, giunta alla ventesima giornata, propone un sempre più acceso duello tra la Juventus di Antonio Conte ed il Milan di Massimiliano Allegri.

Le due squadre si contendono a colpi di vittorie i primissimi posti in graduatoria. La squadra bianconera, giunta alla ventesima partita senza sconfitte, raccoglie altri 3 importantissimi punti battendo in casa, nell’anticipo di Sabato, l’Udinese guidata da Francesco Guidolin, grazie ad una doppietta del bomber Matri in una partita ricca di emozioni. La rete per i friulani è di Floro Flores.

Il Milan, che non intende mollare l’inseguimento, nel posticipo domenicale gioca una partita senza smagliature contro il Cagliari a San Siro, infilando la seconda vittoria consecutiva con un netto 3-0, con le reti di Ibrahimovic, che sale a quota 15 nella classifica marcatori, Nocerino ed Ambrosini.

La Lazio del tecnico Reja, raggiunge la decima vittoria in campionato battendo il Chievo Verona in tasferta al “Bentegodi” con un rotondo 3-0, che porta le  firme di Hernanes, nel primo tempo, e di Klose, autore di una doppietta nella fase finale dell’incontro. La squadra biancoceleste si posiziona solitaria al quarto posto, scavalcando l’Inter, che vede interrompersi la scia positiva in campionato dopo la sconfitta in casa del Lecce grazie ad un gol di Giacomazzi.

La Roma di Luis Enrique si lascia fermare sull’1-1 dal Bologna, passato in vantaggio con un gol di Marco Di Vaio e poi raggiunto nella ripresa con il gol messo a segno da Pjanic. Stop esterno del Napoli sul campo del Genoa che guadagna punti preziosi. I liguri si impongono con il risultato di 3-2, con le reti di Palacio (doppietta) ed il ritrovato Gilardino. Per i partenopei, ormai lontani dalla vetta della classifica, segnano Cavani e Lavezzi.

Il Palermo, vincente sul proprio campo contro il Novara per 2-0, grazie ad una bella doppietta di Budan, si avvicina alla zona alta della classifica viaggiando a braccetto con il Genoa. Nell’anticipo delle 12,30 la Fiorentina di Delio Rossi, con in campo il neo acquisto Amauri, supera in casa il Siena. Le reti dei viola sono state messe a segno da Jovetic e Natali, mentre l’unica rete dei toscani è stata realizzata da Emanuele Calaiò su calcio di rigore.

Punto importante guadagnato dal Parma impegnato nell’anticipo Sabato in trasferta contro il Catania. La squadra siciliana passa in vantaggio con Bergessio, poi si lascia raggiungere dalla squadra gialloblu con una rete di Modesto. I bergamaschi dell’Atalanta espugnano il campo del Cesena, ormai con poche speranze di salvezza, grazie ad un’autorete di Rossi.

Su titti i campi di calcio è stato osservato un minuto di silenzio per la scomparsa dell’ex Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, deceduto della notte  a Roma, all’età di 93 anni.

La classifica della massima serie è comandata dalla Juventus con 44 punti, il Milan insegue a punti 33, l’Udinese resta ferma a quota 38 e la Lazio sale a 36. Una posizione più in basso troviamo l’Inter a punti 35, segue la Roma con 31. Il Napoli è a 29, Palermo e Genoa a 27, Fiorentina a 25. A 24 punti troviamo Parma e Chievo Verona; L’Atalanta, penalizzata di 6 punti, resta a 23 punti, così come il Cagliari ed il Catania. Nella zona bassa della classifica vediamo il Bologna a 21 punti, il Siena a 19, il Lecce a 16, il Cesena a 15 ed il Novara a 12.

La classifica dei marcatori, alla luce delle reti messe a segno in questa giornata, vede Ibrahimovic (Milan) a 15 centri; Di Natale in seconda posizione con 14 marcature;12 realizzazioni per Denis (Atalanta), Cavani (Napoli) e Klose (Lazio); 11 gol per Palacio (Genoa) e Jovetic (Fiorentina); 9 Marcature per Matri (Juventus) e Calaiò (Siena).

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.