Alessandro Siani, un giovane talento partenopeo

alessandro sianiGiovane talento napoletano, esuberante attore, comico, sceneggiatore, Alessandro Esposito, in arte Alessandro Siani, si può definire un artista a tutti gli effetti. Nato a Napoli 36 anni fa, Siani, ha iniziato a far ridere il pubblico partenopeo dieci anni fa, quando si esibiva a Santa Chiara, all’interno del laboratorio “Tunnel Cabaret”.

Il suo aspetto semplice, i suoi occhi chiari e la sua aria furbetta hanno contribuito al suo successo rendendolo uno dei comici più bravi in questo momento. Ha fatto il suo esordio in tv nel lontano 1998-99  in “Telegaribaldi” nel trio “A testa in giù” con Francesco Albanese e Peppe Laurato, successivamente ha partecipato ad un altro programma televisivo campano “I pirati“ condotto da Biagio Izzo. Nel 2002 presenta a Telecapri “Maradona Show” con Alan  De Luca.

Alessandro Siani, ha inoltre doppiato in dialetto napoletano, “Giggig robot d’acciaio” parodia del celebre cartone animato “Jeeg robot d’acciaio”.  Ha vinto numerosi premi alla carriera e anche premi nazionali tra cui  “Franca Villa e Ascea  ridens”.  Il giovane comico approda alla RAI nel 2003 in un programma condotto da Federica Panicucci “Buldozer” dove interpreta Tatore,  con il quale ottiene un disreto successo a livello nazionale. La sua popolarità la si deve ad uno spettacolo teatrale del 2004 “Fiesta”, con Francesco Albanese e Carmela Nappo, che  ha creato  dei veri e propri tormentoni, lo spettacolo fu allestito per più di un mese al teatro Diana di Napoli, di esso fu fatto un DVD di cui si  vendettero 26000 copie. Il suo ingresso al cinema si ha però solo due anni dopo con “Ti lascio perché ti amo troppo“ un film di Francesco Ranieri Martinotti,  in cui Siani oltre ad essere protagonista si occupa del soggetto e della sceneggiatura guadagnando cosi il suo primo premio di miglior attore al Giffoni Film Festival. Nello stesso anno è nel film “Natale a New York“ accanto al grande Christian De Sica, Massimo Ghini, Elisabetta Canalis, Sabrina Ferilli.

In seguito, Alessandro farà altre apparizioni televisive in trasmissioni nazionali su RAI 2, comparendo come inviato a “Quelli del calcio“ condotto da Simona Ventura, e nella conduzione di “Libero”, un programma che però fu interrotto per mancanza di ascolti dopo solo due puntate.

Alla fine del 2007 esce un suo nuovo DVD “Tienimi presente” e riesce a trascinare 25.000 persone allo stadio San Paolo con un suo spettacolo “Per tutti”. Nel giugno dello stesso anno conduce insieme a Serena Garitta “Tribbù”, trasmissione comica ambientata contemporaneamente a Napoli e a Varese. Nel 2008 ritorna al cinema con “Natale in crociera” un film di Neri Parenti, nel 2010 nel film “Benvenuti al sud” dove interpreta il ruolo di un postino accanto a Claudio Bisio, celebre è la sua frase “Quando arrivi al sud piangi due volte, una quando arrivi, l’altra quando parti”. Il seguito nel  2011 con il titolo “Benvenuti al nord”.

La sua comicità è tipicamente napoletana, ciò che lo rende unico è la semplicità dei suoi personaggi e la sua  simpatia innata.

[display_podcast]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.