Napoli, 15 ottobre – La nazionale italiana a Napoli, al San Paolo, contro l’Armenia, una partita valida per le qualificazioni al mondiale brasiliano del 2014 ma che ai fini della classifica non cambia le carte in tavola, se non per l’Italia che, in virtù del pareggio per 2-2, dovrà aspettare gli altri risultati per sapere se sarà o meno testa di serie.
Subito i fischi del San Paolo durante l’inno nazionale che, unito al colore nero delle magliette di alcuni tifosi, rende lo stadio partenopeo quasi ostile agli azzurri di Prandelli.
Italia già qualificata che rinuncia al contestatissimo Balotelli per far posto ad Osvaldo, in campo Federico Marchetti al posto del capitano Gianluigi Buffon, ma è Lorenzo Insigne la stella più attesa della serata.
Armenia intraprendente che sfiora il gol dopo che Astori si fa soffiare il pallone con ingenuità ma non ne approfitta l’attaccante armeno. Gol dell’Armenia dopo 5 minuti, con Movsisyan che approfitta di un erroraccio di Aquilani che sbaglia un passaggio e lascia spazio al numero 14 dell’Armenia che trafigge Marchetti.
Italia allo sbando che prova ad affidarsi a Pirlo ed Insigne per risollevare le sorti della partita.
Tiro pessimo di Osvaldo che dopo essersi liberato del difensore di sinistro spara il pallone a lato, dopo pochi minuti l’Italia prova ad uscire con Insigne che non trova la giocata giusta.
Rigore negato agli azzurri al 15’ minuto atterrato in area Florenzi, poteva starci il penalty. Gol divorato da Osvaldo dopo un palo colpito da Insigne al minuto 22 l’attaccante ex-Roma spara sul portiere che blocca in tutta tranquillità.
Al 26’ minuto pareggio dell’Italia con Florenzi che approfitta di un bell’assist di Insigne che manda in estasi gli azzurri.
Otto minuti dopo ancora Insigne si libera con una veronica del difensore sulla linea del fondo dell’area di rigore, calcia a giro ma manca di pochissimo il bersaglio.
Ancora Insigne protagonista assoluto, cross di Abate da destra il napoletano calcia al volo palla che sfiora l’incrocio. Italia che si sveglia e meriterebbe il vantaggio ma il primo tempo dice male agli azzurri bloccati sull’1-1, con Marchetti che salva due volte il risultato.
Entra Balotelli nel secondo tempo ma l’Italia si spegne, e con essa Insigne che perde i tempi di gioco. Un’uscita a vuoto di Marchetti regala il 1-2 all’Armenia. Rientra in nazionale anche Giuseppe Rossi, poi Pirlo serve Mario Balotelli che con un pallonetto mette fuori gioco il portiere e fa 2-2. Protagonista assoluto il numero 9 della nazionale con una bella punizione parata dal portiere. Sempre Balotelli prova da fuori ma non trova la porta.
Sul cross di Insigne ancora Balotelli di testa la mette dentro ma il gol è annullato da un evidente fallo in attacco dell’attaccante del Milan. Nel finale Armenia demoralizzata ed allora ci prova Giuseppe Rossi a pungere ma il suo tiro è ampiamente fuori portata. Incredibile azione di Balotelli che fa tutto da solo col fisico si porta dietro tutta la difesa, il tiro di Balotelli tra le gambe del portiere e poi termina fuori.
Marchetti 5,5, Astori 4,5, Bonucci 6,5, Abate 7, Pasqual 6; Pirlo 6,5, Aquilani 5(Candreva 5), Montolivo 5, Florenzi 7 (Rossi 6), Insigne 6,5, Osvaldo 4,5 (Balotelli 7,5).