ASIA E OCEANIA
Filippine: Il supertifone Haiyan, che dalla giornata di venerdì si è abbattuto sulle Filippine, si è lasciato dietro il triste conteggio di almeno 10mila vittime secondo le stime della Croce Rossa filippina. La città maggiormente colpita è stata Tacloban, capitale della provincia di Leyte, con un numero di vittime pari a circa 1000, e danni alle infrastrutture di portata inestimabile. Papa Francesco ha lanciato un messaggio di cordoglio su Twitter: “Chiedo a tutti voi di unirvi a me nella preghiera per le vittime del tifone Haiyan-Yolanda, specialmente quelli nelle amate isole delle Filippine”.
Ora il tifone si sta dirigendo verso la Cina, avendo raggiunto già nella mattinata di oggi le acque del Mar Cinese Meridionale.
AFRICA E MEDIO ORIENTE
Palestina: Pare che il fondatore dell’ Olp, Yasser Arafat, non sia morto per cause naturali, ma per avvelenamento da polonio. Questo il risultato dell’ analisi sui resti del suo corpo, condotto da un team di esperti dell’ Università di Losanna, dal cui rapporto si evince che è stato ritrovato un: “innaturale alto livello di polonio radioattivo nelle costole e nel bacino. C’è un 83% di probabilità che sia stato avvelenato”.
La vedova Arafat, Suha, che nel 2012 aveva esposto denuncia contro ignoti a seguito del ritrovamento di veleno sugli oggetti personali del defunto marito, dichiara di sentirsi nuovamente a lutto e lancia nuovamente l’accusa di “omicidio politico”.
Un portavoce del Ministero degli Esteri israeliano ha dichiarato l’estraneità del proprio Paese e Raanan Gissin, consigliere dell’ ex-premier Sharon aggiunge: “C’era allora una decisione del governo israeliano di non toccare Arafat in alcun modo. Se qualcuno lo ha avvelenato era certo allora uno dei suoi collaboratori”.
EUROPA
Rischio Poliomelite: In un articolo pubblicato sulla rivista Lancet, due epidemiologi tedeschi lanciano l’allarme della possibile ricomparsa della poliomelite nel vecchio continente.
La malattia potrebbe essere diffusa in Europa dai profughi siriani, dato che l’ Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato la presenza di almeno dieci casi di polio in Siria, dove la guerra ha vanificato la campagna di vaccinazione.
Ad acuire il rischio per l’Europa ci sono due elementi: in primis la bassa copertura di vaccinazioni dovuta al fatto che la malattia è stata dichiarata eradicata nel 2002, ed in secondo luogo il problema della scarsa efficacia del vaccino diffuso in Europa. Sarebbe preferibile assumerne un altro tipo, più efficace, ma che anni fa è stato bandito per via della registrazione di alcuni casi di paralisi.
AMERICHE
USA: Svolta progressista per l’amministrazione newyorkese. Dopo circa un ventennio di repubblicanesimo, è stato eletto a sindaco di New York un democratico di origini italiane, Bill De Blasio.
De Blasio, che ha registrato una vittoria importante sul suo avversario repubblicano Joseph Lhota, è uno dei sindaci eletti a maggior consenso nella storia della Grande Mela.
Il programma che intende portare avanti è all’ insegna della lotta ai disequilibri sociali ed economici. Il sindaco ha infatti messo molta enfasi sulla conquista dei diritti sociali per tutta la popolazione e sul tema di una giusta ed equa tassazione.
Durante il suo discorso ha fatto riferimento anche al movimento Occupy Wall Street, dichiarando di essere il rappresentante non del privilegiato 1%, ma di quel 99% della popolazione che ogni giorno subisce e si batte per gli squilibri e le falle del sistema.