Giovedì 5 dicembre, alle ore 10:30 presso l’IISS Nitti, in via J.F. Kennedy, 140 Napoli, si svolgerà la presentazione del Premio Letterario NapoliTime – Prima edizione 2013/14.
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole medie superiori di Napoli e provincia che assumeranno le vesti di critici letterari e giudici degli scrittori.
In questo primo appuntamento tra la Redazione, gli studenti e gli scrittori, sarà illustrato il programma e le varie fasi del Premio Letterario NapoliTime la cui premiazione finale si svolgerà in primavera. Saranno inoltre consegnate alle scuole le copie dei libri in gara.
Lo scopo che NapoliTime si prefigge con questa iniziativa culturale, con il sostegno del proprio editore, L’Ecomuseo del Mare e della Pesca dei Campi Flegrei Onlus, è di contribuire a far crescere l’amore per la lettura dei ragazzi, promuovendo incontri e dibattiti con gli autori partecipanti.
Gli studenti, sceglieranno un libro tra quelli consegnati alla scuola per redigere la critica letteraria con cui concorreranno al Premio. Le recensioni saranno giudicate dalla Commissione scelta da NapoliTime che decreterà il vincitore tra i ragazzi.
Il Premio Letterario NapoliTime sarà assegnato allo scrittore che riscuoterà l’apprezzamento dei giovani critici.
Gli scrittori che concorrono in questa prima edizione sono:
– Fabio Massa con “Scivolare via come il vento” edito da Graus Editore (attore di “La squadra”, “Un posto al sole”)
– Caterina Impagliazzo con “Alterego” edito da Graus Editore
– Mario Ascione con “Nica e la radice del cedro” edito da Graus Editore
– Ciro Colonna con “La falce e la luna” edito da Kairos Edizioni
– Salvatore Piedepalumbo con “I sogni rubati” edito da Albatros
– Vincenzo Lubrano con “L’impronta del pensiero” edito da Esserre Press
– Davide Avella, Vittorio Cuomo, Claudia Contaldi, Giampaolo D’Elia, Rita Di Simone, Giovanna Di Troia, Silvia Esposito, Alessandra Gonzales, Michaela Grazia Sica, Salvatore Tancovi con “L’Italia e le mafie” (a cura di Vincenzo Greco, introduzione Marcello Ravveduto) edito da Gutenberg Edizioni.
– Ilaria Nassa con “Nuvole” edito da Ibiskos Editrice Risolo
– Carlo Giordano con “22 C Il nuovo mistero dell’ispettore Molinari” edito da Alessandro Polidoro Editore
Le scuole che ad oggi hanno aderito all’iniziativa sono:
Liceo Scentifico Statale “Arturo Labriola” – Napoli
ITI “Luigi Galvani” – Giugliano in Campania
Liceo Classico Statale “Giuseppe Garibaldi” – Napoli
I.S.I.S. “Gandhi” – Casoria
ISIS “Francesco Saverio Nitti” – Napoli
Liceo Scientifico Statale “Francesco Sbordone” – Napoli
I.C. 53 “Gigante-Neghelli” – Napoli
I. I. S. “Giancarlo Siani” – Napoli
IPS “Vincenzo Telese” – Ischia
ISIS “Antonio Serra” – Napoli
Istituto “Maria Ausiliatrice” – Napoli
Intervista all’editore Pietro Graus
Intervista allo scrittore Ciro Colonna