Quest’anno la Swatch ha festeggiato i suoi primi 30 anni di grandi successi e il Plart, l’originale museo della plastica di Napoli, è pronto a celebrare questo importante traguardo con una mostra molto particolare intitolata “S/Watch me”.
Dal 5 dicembre, fino a fine anno, sono in esposizione al Plart circa 150 orologi originali Swatch, appartenenti ad una collezione privata, per permettere agli spettatori di ripercorrere la storia della famosa azienda svizzera. In esposizione pezzi rari come l’Hollywood Dream del 1990, alcuni Arts degli anni’90, il modello dedicato a Marylin Monroe e quello per le Olimpiadi di Atlanta del 1996.
Il progetto si inserisce nel percorso di valorizzazione e promozione avviato dalla Fondazione presieduta da Maria Pia Incutti , con lo scopo di valorizzare le collezioni private di maggior prestigio.
I visitatori della mostra avranno inoltre la possibilità di ammirare e acquistare i prodotti realizzati dai ragazzi di Nisida in collaborazione con Riccardo Dalisi che il Plart ospita in contemporanea con “S/Watch me”. Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto al “Progetto Nisida” della Fondazione Il meglio di te – ONLUS per il finanziamento dei laboratori di ceramica e l’avviamento al lavoro dei giovani in via di dimissione dall’Istituto
Qualche notizia sul Plart, il museo della plastica di Napoli.
Il Plart Napoli è uno spazio polifunzionale, un museo della plastica e centro di ricerca e restauro dei polimeri. Situato nel centro di Napoli in un antico palazzo nobiliare, si snoda su una superficie di 1000 mq che ospita una delle più ricche collezioni di plastiche storiche, con una esposizione di millecinquecento opere d’arte e design, tra prototipi e pezzi di culto della storia del design collezionate da Maria Pia Incutti nel corso della sua vita.
Compito della Fondazione è quello di diffondere la conoscenza scientifica e artistica legata ai materiali polimerici. Conservare, studiare e promuovere un patrimonio culturale che racconta la nostra modernità e si proietta con grande energia innovativa sulla contemporaneità. Un lavoro impegnativo per un progetto ambizioso che coinvolge nel suo farsi un gruppo eterogeneo di professionisti: architetti, designer, restauratori e conservatori, storici dell’arte, giornalisti, chimici che quotidianamente danno vita a diverse attività come mostre, workshop, convegni, laboratori, spettacoli e progetti formativi.
S/WATCH ME informazioni utili.
Quando: 5 al 31 dicembre 2013
Dove: Fondazione Plart, museo della plastica, via Martucci 48- Napoli
Orari: martedì a venerdì ore 10.00 – 13.00/ ore 15.00 – 18.00- sabato ore 10.00 – 13.00
Prezzi biglietti: alla collezione storica e alla sezione multimediale: € 8, varie riduzioni
Contatti e informazioni: 081 1956 5703