Fassina si dimette. Renzi su Facebook: “mi dispiace per lui”

fassina-renziRoma, 5 gennaio – Il viceministro dell’Economia, Stefano Fassina, nella giornata di ieri ha presentato al governo le sue dimissioni irrevocabili.

Motivo di questa decisione i dissapori tra l’ex viceministro, che alle primarie è stato sostenitore di Gianni Cuperlo, ed il nuovo segretario del Partito Democratico Matteo Renzi.

La tensione è sfociata in uno scambio di battute qualche giorno fa, quando Fassina aveva manifestato l‘urgenza di un rimpasto nella compagine governativa, e Renzi ha risposto, tramite un’intervista, “Fassina chi?”.

Poco dopo arriva la decisione dell’ex viceministro, che argomenta così: “Le parole del segretario Renzi su di me confermano la valutazione politica che ho proposto in questi giorni: la delegazione del Pd al governo va resa coerente con il risultato congressuale. Non c’è nulla di personale. È questione politica. È un dovere lasciare per chi, come me, ha sostenuto un’altra posizione”, aggiungendo in un’intervista all’Huffington Post: “Non mi rassegno a un Pd padronale“.

Oggi Matteo Renzi commenta la vicenda su Facebook: “La preoccupazione del PD sono gli italiani che non hanno un posto di lavoro, non i politici che si preoccupano di quale poltrona possa cambiare. Sono i problemi dell’Italia che interessano al mio PD, non i problemi autoreferenziali del gruppo dirigente. Noi rispondiamo agli elettori del Pd, non alle sue correnti. Se il viceministro all’Economia – in questi tempi di crisi – si dimette per una battuta, mi dispiace per lui. Se si dimette per motivi politici, grande rispetto: ce li spiegherà lui nel dettaglio alla direzione Pd già convocata per il prossimo 16 gennaio raccontandoci cosa pensa del governo, cosa pensa di aver fatto, dove pensa di aver fallito”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.