I dati ISTAT sul numero di divorzi in Italia
Napoli, 23 marzo – 383 separazioni su mille matrimoni al Nord, contro 180 al Sud. I dati sono stati divulgati in occasione del Convegno Nazionale dell’associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. In testa alla classifica delle città più resistenti c’è proprio Napoli dove, come riferisce il presidente dell’Ami Gian Ettore Gassani, il numero di matrimoni è in forte ascesa, poiché è una tradizione a cui i partenopei tengono particolarmente e in cui investono molto.
Sembra che al Sud, secondo l’Ami, ci sia ancora una forte percezione del valore della famiglia, anche se dai dati emerge che mediamente il 30% dei matrimoni termina entro i primi 3 anni. Si registra anche un aumento dei divorzi tra gli over 65, molto frequenti a Roma e Milano, con un buon 20% di casi.
Ragione più frequente della rottura è l’infedeltà, situazione agevolata spesso ma non solo, dai tanti mezzi di comunicazione che si hanno oggi a disposizione.
Nel 30% dei casi, infatti, sono proprio internet e i social network a favorire e ad alimentare i nuovi incontri. L’alta percentuale di infedeltà dovuti al virtuale non è solo un fenomeno francese, inglese o tedesco, ma ormai anche italiano.