Una guida sostenibile permette di risparmiare circa il 18% del carburante e contribuisce ad aumentare la sicurezza stradale
Roma, 12 aprile – Il nostro pianeta soffre, sono molti gli studi che testimoniano questa realtà. Per cercare di arginare fenomeni come l’inquinamento, e di conseguenza il riscaldamento globale, è necessario cambiare molteplici aspetti del nostro stile di vita, dalla mole di rifiuti che produciamo al modo in cui guidiamo.
L’11 aprile scorso è stata presentata presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la quinta edizione di “ecopatente”.
Ecopatente è un progetto promosso da Legambiente che consiste nell’affiancare alle lezioni teoriche tradizionali per conseguire la patente alcune lezioni per promuovere uno stile di guida sostenibile, il tutto gratuitamente. Il progetto è rivolto ai patentandi, ma quest’anno la possibilità di partecipare è aperta anche a coloro che sono già in possesso della patente e che sono interessati a ridurre l’impatto ambientale del proprio stile di guida. E anche, magari, per risparmiare. Si stima infatti che una guida green faccia risparmiare circa il 18% del carburante. Per partecipare basta contattare una delle 1200 autoscuole che aderiscono al progetto, l’elenco aggiornato si potrà consultare sul sito ecopatente.it a partire dal 18 aprile.
Il presidente della commissione Ambiente alla Camera, Ermete Realacci, ha così commentato il progetto: “L’ecopatente è un progetto meritorio che punta sull’educazione dei nostri giovani a una guida sostenibile. Inoltre la sfida del guidare bene, inquinando cioè il meno possibile, come comportamento quotidiano porta anche al rispetto di tutte le regole del codice della strada e a una guida più sicura”.