Istat: in Italia oltre un milione di famiglie sono senza reddito da lavoro

La crisi economica non si arresta, Unimpresa: “Cinque famiglie su sette al discount per risparmiare”

lavoro22 aprile – I dati Istat in merito alla situazione economica italiana non mostrano segnali di miglioramento: oltre un milione di famiglie sono senza reddito da lavoro, e di queste, mezzo milione corrisponde a coppie con figli, mentre 213 mila sono monogenitore.

Questo il quadro che emerge dai dati del 2013, in cui risulta incrementato il numero delle famiglie per le quali tutti i componenti attivi cercano costantemente lavoro, con una percentuale in crescita pari al 18,3% in più rispetto a quanto stimato nel corso del 2012. La maggior parte di esse ha come unico introito una indennità di disoccupazione o rendite di affitto. Dall’analisi dei dati Istat, la situazione appare ancora peggiore se confrontata con quella verificatasi due anni fa, con un rialzo che in questo caso supera addirittura il 50%, attestandosi sul 56,5%.

Ancora una volta è il Mezzogiorno a scontare le difficoltà più gravi, con circa 598 mila famiglie che versano in queste condizioni, contro le 189 mila del Centro Italia e le 343 mila del Nord.
Inoltre secondo i dati diffusi da Unimpresa, sarebbero ben cinque su sette le famiglie costrette ad acquistare gli alimentari nei discount per far quadrare i magri bilanci economici. La tendenza si era verificata già nel 2013 e nel corso di questi primi mesi del 2014 è stata purtroppo confermata, incrementandosi.

Unimpresa ha stimato inoltre che, ben il 71,5 % degli italiani ha dovuto stringere inevitabilmente la cinghia, accontentandosi della qualità dei cibi venduti nei negozi a basso costo. Rispetto al passato, i consumatori tendono a mostrare una maggiore attenzione per le promozioni offerte nei punti vendita, soprattutto per quelle relative a sconti pari a più del 30% rispetto al listino.

FOTO: tratta da giornalettismo.com

Autore

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.