“Altergo” è il libro scelto per la critica letteraria dallo studente secondo classificato al Premio Letterario NapoliTime
Flaviano Della Pia, classe IV B del Liceo Scientifico “A. Labriola” di Napoli, ha conquistato la giuria della Iª Edizione del Premio Letterario NapoliTime con la sua recensione elaborata sul libro di Caterina Impagliazzo “Alterego” edito da Graus Editore, aggiudicandosi il secondo posto. Flaviano ha letto la sua recensione durante l’Evento di Premiazione del Premio Letterario NapoliTime che si è svolto all’Arenile Reload di Bagnoli, sabato 24 maggio.
La critica letteraria IIª classificata al Premio Letterario NapoliTime di Flaviano Della Pia sul libro “Alterego”:
Intrigante, coinvolgente e appassionante: sicuramente questi gli aggettivi adatti a definire il primo libro della giovane scrittrice napoletana Caterina Impagliazzo, intitolato “Alterego”. La semplicità e la discorsività con cui è narrata la storia di Marco, famoso scrittore travolto dal successo e successivamente caduto nel baratro della depressione e della solitudine, non solo colpisce, ma permette al lettore di immedesimarsi nel protagonista e rendersi così partecipe del suo dolore e della confusione che caratterizza la sua vita, come ormai quella di tutti.
Quasi dal nulla sembra arrivare l’opportunità di rilancio, l’opportunità che tutti sognano, la possibilità di riscattare se stesso e addirittura di vivere una nuova vita. La misteriosa storia di Marco, il migliore amico Tony , con quella della sua assistente Madda, è inserita in una delle “realtà” più famose al giorno d’oggi, quella del reality show, grazie alla quale i confini tra verità e finzione, realtà e apparenza, sono impercettibili; in maniera del tutto geniale e innovativa la giovane scrittrice fonde il mondo della scrittura con il mondo della televisione, due “tecniche” completamente diverse tra loro, ma che permettono entrambe di dar sfogo all’immaginazione e sognare la vita che avremmo sempre desiderato, proponendo così una divertente e interessante visione alternativa di quelli che sono diventati ormai i programmi televisivi più seguiti e al tempo stesso più criticati.
Le vicende sono caratterizzate da uno straordinario susseguirsi di colpi di scena che lasciano il lettore stupito e col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina: “Alterego” propone una storia che non può essere semplicemente raccontata, ma che merita di essere letta, interpretata e vissuta a pieno, rivedendo le esperienze, gli sbagli e le scelte di un semplice personaggio di un libro nella nostra vita di tutti i giorni.