La maggior parte dei giovani disoccupati risiede in Campania
28 giugno – Secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero del Lavoro e pubblicati ieri, sono 98.186 i giovani che si sono registrati a Garanzia Giovani. Dal report si evince come il 19% dei giovani disoccupati risieda in Campania e come, in generale, la disoccupazione giovanile, nel Mezzogiorno, raggiunga una percentuale del 45%.
In Italia sono 1.270.000 i giovani tra i 15 e i 24 anni che non lavorano e non studiano. Il 30% del totale si trova in Campania, Calabria e Sicilia. Intanto arrivano nuovi incentivi per i giovani tra i 18 e i 29 anni. Garanzia Giovani è il Piano nazionale rivolto a tutti i giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in nessun percorso formativo.
Gli obiettivi del progetto, partito il primo maggio di quest’anno, sono: inserimento lavorativo, apprendistato, tirocinio, servizio civile, sostegno all’auto imprenditorialità, formazione volta all’inserimento lavorativo e al reinserimento di giovani fuori dal sistema di istruzione e formazione.
Cresce, intanto, l’inserimento da parte delle aziende: 2.215 opportunità di lavoro, per un totale di 3.352 posti disponibili.