Primo appuntamento del Comitato per la Salute in Terra dei fuochi

“Terra dei Fuochi – Comitato per la Salute”: giovedì 10 luglio la riunione degli Stati Generali delle Associazioni aderenti.

comitato terra dei fuochiIl primo incontro operativo si terrà oggi, con inizio alle ore 17.00, presso Palazzo Mautone, in via Santa Teresa degli Scalzi n. 118 a Napoli, su iniziativa del dottor Antonio Marfella, oncologo, componente dell’Associazione Isde Medici per l’Ambiente, nonché presidente dell’Osservatorio Regionale, uno degli organismi del Comitato per la Salute.

“Terra dei Fuochi – Comitato per la Salute” è costituito da una task force del Terzo Settore che si pone l’obiettivo di agire concretamente in favore delle popolazioni residenti nella Regione Campania con la realizzazione di campagne mirate alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla comunicazione.

Alla riunione parteciperanno i rappresentanti delle Associazioni e dei Comitati, coordinati dal dottor Lucio Iavarone, che hanno aderito al progetto.

Saranno presenti anche i responsabili degli altri settori che formano il Comitato per la Salute, infatti, parteciperanno agli Stati Generali delle Associazioni aderenti anche il dottor Fiore Carpenito (endocrinologo, presidente Comitato Terra dei Fuochi), il sacerdote don Maurizio Patriciello (parroco di Caivano e presidente Consulta Regionale dei Cittadini), il professor Gaetano Lombardi (presidente Consiglio d’Indirizzo Istituto Pascale e Presidente Comitato Tecnico Scientifico), il dottor Massimiliano D’Aiuto (chirurgo senologo e Direttore Scientifico), il professor Giuseppe Palmieri (ricercatore Cnr e Direttore Socio Sanitario), il dottor Sergio Canzanella (manager per l’Italia Meridionale European Cancer Patient Coalition e Direttore Generale), la dottoressa Ilaria Romano (esperta in comunicazione e Direttore Relazioni Esterne), il dottor Pasquale Oliviero (chirurgo senologo e Presidente Comitato Etico), dottoressa Carla Di Somma (endocrinologa e Presidente Consulta Femminile).

Il primo appuntamento dedicato alla prevenzione oncologica è già stato fissato per i giorni 18 e 19 luglio 2014, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso la Chiesa del Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli. Verranno effettuate gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici a bordo degli Hospital Car, per contrastare le patologie che colpiscono la tiroide, la pelle, il seno, la prostata, il cuore e il polmone, il tutto integrato da Moc e spirometrie.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.