L’Università Suor Orsola Benincasa attua misura anticrisi per i test d’ingresso

Una sola tassa d’iscrizione per tutti i test d’ingresso, premi al merito e “contratto con gli studenti”

COMUNICATO STAMPA

suor-orsolaE’ fissato per il 12 settembre il termine di presentazione delle domande d’iscrizione ai test d’ingresso per alcuni dei corsi di laurea più gettonati della Campania. Si tratta dei tre corsi di laurea della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Suor Orsola Benincasa: Scienze della comunicazione (300 posti), Scienze e tecniche di psicologia cognitiva (250 posti) e Scienze del servizio sociale (quest’ultimo è l’unico ubicato nella sede di Salerno e ha 150 posti disponibili).

La Facoltà di Scienze della Formazione del Suor Orsola ad oggi conta ormai più di 7mila studenti e negli anni ha sviluppato una natura composita, con due anime: l’una che si riconduce alla secolare tradizione pedagogica dell’Ateneo, le cui radici risalgono alla nascita dell’antica Facoltà di Magistero nel 1885, l’altra che si identifica con la moderna comunicazione. “Due anime – sottolinea Enrico Corbi, preside della Facoltà – che hanno, però, un unico filo conduttore: lo stretto collegamento con esperienze e pratiche professionali, realizzato grazie alla previsione di numerose attività laboratoriali, di tirocinio e stage ed alla presenza di un corpo docente che viene anche dal mondo delle professioni e che rappresenta il legame tra il mondo dell’università e quello del lavoro, il cui collegamento virtuoso è l’unica garanzia per il futuro sbocco occupazionale di ogni nostro laureato”.

Molto gettonato nelle scelte degli studenti è il corso di laurea triennale in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva, l’unico nel Mezzogiorno con due percorsi di studio fortemente innovativi e professionalizzanti: un indirizzo di Ergonomia cognitiva e un indirizzo di Psicologia delle risorse umane, ai quali fa poi seguito il biennio specialistico con il corso di laurea magistrale in “Psicologia: risorse umane, ergonomia cognitiva, neuroscienze cognitive”.

Unico a Napoli è il corso di laurea in Scienze della Comunicazione che si inserisce nel grande Polo della Comunicazione del Suor Orsola: tre corsi di laurea, cinque master, una Scuola di Giornalismo e numerosi corsi di perfezionamento post laurea.

La strada dell’insegnamento

Il 9 settembre scade, invece, il termine per le iscrizioni alle selezioni previste per il corso di laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria, l’unico percorso accademico direttamente abilitante all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. E con i suoi 360 posti disponibili il Suor Orsola è il secondo ateneo italiano dietro Milano Bicocca.

Giurisprudenza a numero programmato
Sempre al Suor Orsola c’è l’unico corso di laurea magistrale in Giurisprudenza a numero programmato del mezzogiorno: solo 150 i posti disponibili (la scadenza per le iscrizioni è fissata al 18 Settembre e il test d’ingresso al 23 Settembre) e una serie di caratteristiche che ne fanno un percorso di grande innovazione: attenzione allo studio dei casi concreti, simulazioni processuali, inglese giuridico, progetti di avanguardia nell’informatica giuridica, tutoraggio personalizzato e stage anche internazionali.

Iscrizioni ed immatricolazioni online e la grande novità della tassa unica per la partecipazione a tutti i test d’ingresso

Tutte le domande di ammissione ai test d’ingresso per ogni corso di laurea possono essere presentate online (www.unisob.na.it/iscrizioni). Resta fermo al 5 Novembre 2014 il termine per l’immatricolazione a tutti gli altri corsi di laurea triennale ad accesso libero dell’Università Suor Orsola Benincasa: Scienze dell’educazione, Conservazione dei Beni Culturali, Lingue e culture moderne e Progettazione e gestione del turismo culturale.

Le novità anticrisi sulle tasse universitarie

All’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli tutti gli studenti che superano il test d’ingresso vengono premiati con la possibilità di detrarre già dalla prima rata delle tasse per l’immatricolazione il costo sostenuto per la partecipazione al test. Ma c’è di più, perché, come spiega il Rettore Lucio d’Alessandro “abbiamo ideato una nuova formula per l’iscrizione ai test d’ingresso proprio per consentire ai giovani neomaturati che si apprestano ad una scelta così importante di farla, senza aggravio di costi, nel modo più consapevole possibile”.

Al Suor Orsola è, infatti, possibile partecipare a tutti i test d’ingresso per i corsi di laurea a numero programmato (giurisprudenza, psicologia, scienze della comunicazione e scienze del servizio sociale) pagando una sola volta la tassa di iscrizione al test, che per altro, nella misura di 40euro, risulta già decisamente più bassa della media nazionale e della media campana secondo le statistiche pubblicate in questi giorni da diversi organi di stampa.

“Quella della partecipazione a tutti i test d’ingresso – evidenzia d’Alessandro – è una ulteriore opzione che abbiamo voluto concedere agli studenti ancora indecisi proprio per consentire loro una riflessione ancor più ponderata e “testata” sulla scelta del percorso formativo da intraprendere”

Il premio per i migliori neo maturati e il contratto con gli studenti

E c’è di più. Anche un premio al merito per i migliori neo maturati con un sconto di 500 euro sulle tasse universitarie per tutti coloro che hanno ottenuto 100 come votazione all’esame di maturità e di 300 euro per coloro che hanno avuto un voto dal 95 al 99. Premi al merito che continuano anche per le iscrizioni agli anni successivi al primo e sono, in questo caso, parametrati sul numero di crediti universitari conseguiti ogni anno.

Il contratto con lo studente

Ma soprattutto l’Università Suor Orsola Benincasa prevede un’innovativa politica di tasse universitarie che il Rettore definisce “contratto con lo studente”.
In virtù di questo “contratto”, l’Ateneo si impegna a non aumentare le tasse negli anni successivi ad un livello più alto di quello pagato nell’anno di immatricolazione.

“I nostri, per altro pochi, studenti fuori corso possono, dunque, stare tranquilli sul piano delle tasse – sottolinea d’Alessandro – ma possono esserlo un po’ meno sul piano dell’impegno perché al Suor Orsola esiste una specifica task force dedicata ai fuori corso che si impegna nel seguirli individualmente affinché concludano positivamente il patto che, qualche anno prima, hanno siglato con l’Università, con la loro famiglia e con se stessi”.

I Corsi di laurea a numero programmato

Psicologia: 250 posti
Scadenza iscrizioni 12 Settembre – Test d’ingresso 16 Settembre

Scienze della Comunicazione: 300 posti
Scadenza iscrizioni 12 Settembre – Test d’ingresso 17 Settembre

Scienze del Servizio Sociale : 150 posti
Scadenza iscrizioni 12 Settembre – Test d’ingresso 18 Settembre

Giurisprudenza: 150 posti
Scadenza iscrizioni 18 Settembre – Test d’ingresso 23 Settembre

Scienze della Formazione Primaria: 360 posti
Scadenza iscrizioni 9 Settembre – Test d’ingresso 15 Settembre

Restauro dei Beni Culturali: 20 posti
Scadenza iscrizioni 10 Ottobre – Test d’ingresso 14-16 Ottobre

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.