Emergenza sbarchi in Campania, altri mille migranti a Salerno. Il Veneto rifiuta l’accoglienza

Aiuti e solidarietà in quasi tutta l’Italia, eccezion fatta per il Nordest

sbarchi1 settembre – In Campania è emergenza migranti. Nella sola giornata di ieri, in 323 sono sbarcati a Napoli dalla fregata “Scirocco”, mentre oggi Salerno si prepara ad accoglierne altri 1044. La fregata “Fasan” della Marina Militare ha recuperato i migranti nel canale di Sicilia, tra cui vi sono un centinaio di bambini e alcune donne in gravidanza.

Secondo i primi dati, in Campania ne resteranno 138, mentre gli altri saranno trasferiti in Liguria, Piemonte, Lazio, Toscana, Veneto, Umbria, Friuli, Basilicata e Abruzzo. Ad oggi si tratta già del quinto sbarco avvenuto nel porto di Salerno. Il 18 agosto erano infatti giunti a Salerno altri 703 migranti, mentre nel giorno di Ferragosto a Napoli ne sbarcavano 1004. Il 5 agosto, sempre a Salerno, ne giungevano altri 1414 che si andavano ad aggiungere ai 2128 sbarcati il 19 luglio e i 1044 del 1 luglio. Numeri questi, che testimoniano più di qualsiasi altra cosa la drammatica situazione di emergenza.

I centri di accoglienza sono oramai al collasso in una situazione divenuta nel corso dei giorni sempre più insostenibile, anche a causa della mancata collaborazione da parte del Nordest, in particolare il Veneto, rifiutatosi di offrire ospitalità.

Le motivazioni presentate dai prefetti veneti deriverebbero dalle difficoltà che il Nordest si troverebbe ad affrontare con l’accoglienza dei migranti in cerca di asilo, difficoltà che però nell’ultimo periodo si sono registrate in maniera pressante anche in Campania così come in tutte le altre regioni che nonostante i problemi locali hanno deciso di tendere una mano.

FOTO: tratta da ANSA.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.