Presenti anche Campania Ambiente, membri del Coordinamento Comitato Fuochi e delle guardie ambientali
Caivano, 3 ottobre – Stamane due funzionari di Campania Ambiente, accompagnati dal commissario straordinario del Comune, Antonio Contarino, da impiegati dell’ufficio ambiente, da don Maurizio Patriciello e da membri del Coordinamento Comitato Fuochi e delle guardie ambientali, hanno effettuato un sopralluogo presso via Clanio e via Cinquevie (terreno sito fra l’ex villa Moccia e il campo rom) dove inizieranno le prime opere di riqualificazione dei terreni oggetto di sversamento di rifiuti vari.
A tal proposito, come sostenuto dal commissario Contarino, la Regione ha stanziato 725mila per il Comune di Caivano (già firmata la convenzione), il primo a ricevere i finanziamenti, denaro che servirà per intervenire su circa 25 siti. Sono il doppio almeno le zone inquinate censite sul vasto territorio di Caivano (27 chilometri quadrati).
“I lavori – spiega il commissario straordinario dell’ente – verranno effettuati dalla società regionale sotto la supervisione dell’ufficio ambiente e del Coordinamento Comitato Fuochi”.
Il comitato ambientalista ha denunciato al massimo dirigente del Comune che negli ultimi giorni a Caivano di sera soprattutto, a causa dei famigerati roghi tossici, l’aria diviene irrespirabile, anche all’interno delle abitazioni.