Napoli-Hellas Verona, Benitez riconferma il suo progetto alla disperata ricerca di punti che fanno bene al morale

Il Napoli schiera i titolari contro un Verona manchevole di Obbadi, Sala, Marquez e Christodoulopoulos

higuainNapoli, 26 ottobre – E’ attesa per le 18:00 la sfida contro l’Hellas Verona: 46 precedenti tra Napoli e Verona nel massimo campionato italiano: i campani conducono il bilancio per 23 vittorie a 11, 12 le sfide terminate in parità. Ma le statistiche non sono sufficienti a pronosticare l’esito di una partita tutta da giocare.

A Napoli il KO in Europa League non ha potuto non ridestare la delusione di inizio stagione. Ottava giornata di campionato, e il team azzurro deve ancora sbloccarsi, uscire dal dormiveglia che ha sortito solo 11 punti, contro i 19 dell’eterna rivale, la Juventus. Benitez, tuttavia, non sembra preoccupato, e mantiene una calma glaciale di fronte ai microfoni: “Non cambio idee e stile– afferma il mister- non può certo essere un ko come quello di Berna a mettere in discussione il progetto. La squadra sta crescendo, la condizione dei giocatori sta migliorando. Abbiamo fiducia nella nostra squadra”. Intanto le voci dei tifosi sono tutt’altro che concordi con le parole sicure di Rafa Benitez: c’è chi contesta il presidente De Laurentiis, chi parla di una squadra allo sbando, chi vede nel Napoli la “vergogna del calcio italiano”. Ma al di là dei giudizi sulla gestione della società, non possiamo far altro che sperare che le cose cambino, se non nel modulo, almeno nella testa di giocatori come Higuain, non ancora entrato nella classifica dei marcatori in A.

La formazione azzurra può contare dunque sui soliti Koulibaly e Albiol, affiancati sulla destra da Maggio, e sul ritorno di Ghoulam, in ballottaggio con Zuniga. A centrocampo, accanto a Inler, è preferita la dinamicità di David Lopez su Jorginho, che pure ha la possibilità di entrare in campo dal primo minuto. Sulla trequarti Callejon e Hamsik daranno manforte a Higuain, in trepidante attesa di sbloccarsi. A completare il reparto offensivo il partenopeo Lorenzo Insigne, apparso più incisivo di Mertens nella partita contro lo Young Boys.

Il Verona mancherà ancora di Obbadi, Sala e Christodoulopoulos, a cui si aggiunge lo squalificato Marquez.  In difesa allora Mandorlini schiera Martic e Agostini sulle corsie, Moras e Marques centrali. Sulla metà campo agiranno Campanharo, a sostituire Obbadi, Tachtsidis e Halfredsson. In attacco confermati Toni e Gomez; il terzo uomo dovrebbe essere Nico Lopez, in vantaggio su Jankovic e Saviola.

NAPOLI: Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam/Zuniga; Inler, Lopez; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain.

VERONA: Rafael; Martic, Moras, Marques, Agostini; Campanharo, Tachtsidis, Hallfredsson; Juanito Gomez, Toni, Jankovic

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.