Se ne discute al Circolo PD di Bagnoli
Piazza Salvemini
Lunedì 16 Aprile alle ore 18,00 con:
Prof. Vittorio Silvestrini
Presidente Fondazione IDIS-Città della Scienza
Avv. Marinella De Nigris Siniscalchi
Presidente Terme di Agnano S.p.A.
Comm. Nando Morra
Presidente Mostra d’Oltremare
Prof. Mario Raffa
Ordinario di Ingegneria Università Federico II
Dott. Marco Esposito
Assessore allo Sviluppo del Comune di Napoli
Arch. Luigi De Falco
Assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli
Modera
Ing. Pasquale Vespa
Segretario Circolo PD di Bagnoli
Sono invitati a partecipare
i Cittadini, le forze politiche e le Istituzioni territoriali.
Aderiscono all’iniziativa:
Giorgio De Francesco, Presidente X Municipalità
Dario Castiello, Capogruppo PD X Municipalità
Giuseppe Balzamo, Consigliere Provinciale PD
Antonella Cammardella, Consiglio Nazionale SEL
Luca Simeone, Segr. Provinciale SEL
Noemi Spatuzzi, Consigliere PD X Municipalità
Fabio Di Nunno, Consigliere PD X Municipalità
Giovanni Secondulfo, Consigliere PRC X Municipalità
Maria Rosaria Russo, Capogruppo IDV X Municipalità
Arturo Iumiento, Consigliere IDV X Municipalità
Fortunato Esposito, Consigliere IDV X Municipalità
Luigi Errico, Consigliere IDV X Municipalità
Camilla Alighieri, Assessore IDV X Municipalità
Corrado di Maso, Segretario Circolo PD San Giovanni
Associazione Culturale La Città Possibile
Un’iniziativa coraggiosa che pone a confronto varie dialettiche e varie identità del PD e ad osservare il numero degli oratori e le argomentazione direi che gli sviluppi dovrebbero essere molto costruttivi per la dialettica che si propone, anche se spero che la nota negativa cronica del PD, le correnti alterne, non inquini il dialogo e la finalità del convegno degna di nota e comprensibile come occupazionale, che la rivisitazione dell’arenile vuol significare.
Un’iniziativa coraggiosa che pone a confronto varie dialettiche e varie identità del PD e ad osservare il numero degli oratori e le argomentazione direi che gli sviluppi dovrebbero essere molto costruttivi per la dialettica che si propone, anche se spero che la nota negativa cronica del PD, le correnti alterne, non inquini il dialogo e la finalità del convegno degna di nota e comprensibile come occupazionale, che la rivisitazione dell’arenile vuol significare.