91 milioni di euro per nove grandi progetti per la salvaguardia di complessi monumentali di rilievo internazionale
Martedì 16 dicembre 2014 alle ore 11.00 nel Palazzo Reale di Napoli – sala accoglienza, ingresso piazza Trieste e Trento -, si terrà la conferenza stampa sui Grandi Cantieri del Mibact.
È il momento conclusivo di un lungo e complesso percorso di programmazione e progettazione, un lavoro portato a buon fine esclusivamente da dirigenti e funzionari del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che in Campania si è concretizzato in 9 grandi interventi finanziati, per 91.308.000 euro, con risorse europee – Programma Operativo Interregionale POIn “Attrattori culturali, naturali e turismo” -, e nazionali – CIPE.
I grandi progetti in corso riguardano complessi monumentali di rilievo internazionale per quello che hanno rappresentato nella storia e nell’identità civile e che, nel prossimo futuro, saranno nodi essenziali di una strategia di sviluppo e occupazione fondata sul patrimonio culturale.
Intervengono:
il Segretario Generale MiBACT, Antonia Pasqua Recchia
il Direttore Regionale BCP della Campania, Gregorio Angelini
i Soprintendenti Fabrizio Vona, Giorgio Cozzolino, Teresa Elena Cinquantaquattro, Salvatore Buonomo
i RUP, i gruppi di progettazione e Direzione Lavori, responsabili della comunicazione e i responsabili amministrativi.
I progetti:
NAPOLI
1. Palazzo Reale
2. Real Bosco di Capodimonte
3. MANN – Museo archeologico nazionale
4. Museo e Certosa di S. Martino
5. Castel S. Elmo
6. Museo Duca di Martina – Villa Floridiana
7. Museo Nazionale di Capodimonte
CASERTA
8. Reggia
9. Reggia di Carditello