Amazon Musica: Napoli non è più Classica ma ama l’Elettronica, la Dance e il POP

Il portale online Amazon, leader internazionale di e-commerce, svela i gusti degli ascoltatori italiani

amazon-napoli-elettronica-danceCosa ascoltano gli italiani? Qual’è la città più POP d’Italia? A chi piace la Classica? Niente paura. Per tutte queste domande, Amazon, ci aiuta a trovare la risposta. Il portale leader internazionale di e-commerce, ha stilato una classifica, basata sugli acquisti online di dischi appartenenti a dieci generi musicali diversi, nelle 50 città italiane più popolose.

A Napoli piace il POP ma la “capitale” del genere è Taranto, seguita a ruota da Bolzano, Sassari e da ben tre città toscane: Siena, Livorno, Pistoia. Chiude la classifica Palermo che è al decimo posto. La Classica spopola al Nord e non scende sotto Firenze. Prima in classifica Busto Arsizio. Seguono Pordenone, Venezia e Vicenza. Assente Napoli, che pur vanta una grande tradizione musicale in tale genere. Sempre a Pordenone (e alla vicinissima Udine), piacciono molto Jazz e Blues. La città partenopea la ritroviamo un’altra volta e un po’ a sorpresa, nella classifica Dance ed elettronica, dov’è alla settima posizione. Guida la classifica e non poteva essere altrimenti Rimini, la città delle discoteche e del divertimento notturno. A Roma sembrano interessare solo Colonne sonore e Musical (è al decimo posto in tale classifica), a conferma del suo profondo legame con il mondo del cinema: un set a cielo aperto.

Ecco le classifiche complete:

Pop: 1)Taranto; 2)Bolzano; 3)Sassari; 4)Siena; 5)Livorno; 6)Pistoia; 7)Asti; 8)Napoli; 9)Cesena; 10)Palermo.

Classica: 1)Busto Arsizio; 2)Pordenone; 3)Venezia; 4)Vicenza; 5)Treviso; 6)Novara; 7)Firenze; 8)Verona; 9)Bergamo; 10)Pisa.

Jazz e blues: 1)Pordenone; 2)Ancona; 3)Palermo; 4)Udine; 5)Bari; 6)Venezia; 7)Pistoia; 8)Padova; 9)Pescara; 10)Mantova.

Hard e heavy: 1)Pavia; 2)Monza; 3)Cremona; 4)Prato; 5)Como; 6)Taranto; 7)Ancona; 8)Genova; 9)Modena; 10)Pisa.

Alternativa: 1)Cremona; 2)La Spezia; 3)Como; 4)Catania; 5)Cesena; 6)Pavia; 7)Trento; 8)Pescara; 9)Mantova; 10) Siena.

Dance e elettronica: 1)Rimini; 2)Trieste; 3)Mantova; 4)La Spezia; 5)Cremona; 6)Cesena; 7)Napoli; 8)Bologna; 9)Torino; 10)Ferrara.

Colonne sonore e musical: 1)Livorno; 2)Cagliari; 3)Parma; 4)Rimini; 5)Brescia; 6)Piacenza; 7)Catania; 8)Reggio Emilia; 9)Bologna; 10)Roma.

Rock: 1)Mantova; 2)La Spezia; 3)Taranto; 4)Piacenza; 5)Asti; 6)Cremona; 7)Rimini; 8)Bergamo; 9)Trieste; 10)Siena.

Folk e country: 1)Piacenza; 2)Ferrara; 3)Como; 4)Vicenza; 5)Sassari; 6)Mantova; 7)Udine; 8)Bergamo; 9)Bologna; 10)Parma.

Rap e hip hop: 1)Como; 2)Ancona; 3)Busto Arsizio; 4)Brescia; 5)Bari ; 6)Livorno; 7)Cesena; 8)Milano; 9)Cagliari; 10)Vicenza.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.