Eliminato il limite di titolarità di quattro licenze

Nella lettera, Montaldo ricorda come gli interventi programmati in precedenza siano in assoluta contraddizione con i contenuti del Patto della salute, anche perché “le farmacie sono considerate parte del sistema sanitario e uno strumento per fornire servizi in modo capillare anche nei territori meno densamente abitati”. In più è importante ricordare che la farmacia è un luogo molto più professionale e sicuramente più utile per quanto riguarda le informazioni, dato che sono fornite di personale esperto e preparato anche ad offrire assistenza e consigli ai clienti.
Forse però la parte più importante ed interessante della lettera è quella in cui egli stesso ammette che i tagli e i contenimenti alla spesa farmaceutica hanno messo a dura prova la sostenibilità delle farmacie, anche creando gravi problemi alle farmacie situate in zone meno popolate, che sono proprio quelle che dovrebbero garantire quella che viene definita “capillarità della rete farmaceutica”.