Europa League: il Napoli batte 3-1 la Dinamo Mosca

I partenopei, trascinati da un super Higuain, sono protagonisti di una buona prestazione e mostrano tutta la loro superiorità tecnica ma non riescono a calare il poker. Contro i russi, discorso qualificazione ancora aperto e a Mosca ci sarà da lottare

Soccer: Europa League; Napoli-Dinamo MoscaNAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Henrique, Koulibaly (9′ Albiol), Britos, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon (82′ Zuniga), de Guzman (70′ Hamsik), Mertens; Higuain. All.Benitez

DINAMO MOSCA (4-4-2): Gabulov; Zoklov, Hubocan Samba, Zhirkov; Valbuena (72′ Ionov), Zobnin, Vainqueur, Dzsudzsák (91′ Tashaev); Kokorin, Kuranyi (62′ Buttner). All.Cherchesov

MARCATORI: 2′ Kuranyi, 25′, 31′ rig. e 55′ Higuain

ARBITRO: Tasos Sidiropoulos

Per gli uomini di Benitez, era importante vincere e farlo con un risultato abbastanza largo: così è stato. Al San Paolo, il Napoli batte 3-1 la Dinamo Mosca. Peccato solo che Higuain e compagni non siano riusciti a calare il poker, che avrebbe permesso loro di arrivare in Russia con la qualificazione praticamente in tasca. Lo avrebbero meritato, perchè dopo aver subito la rete a freddo di Kuranyi, hanno iniziato a macinare gioco e spostato l’inerzia del match a loro favore. Particolarmente ispirati sono sembrati Mertens e lo stesso Pipita, il quale è stato protagonista di una prestazione strepitosa con i 3 gol che portano tutti la sua firma. Nella gara di ritorno, ci sarà da lottare e sperare in condizioni climatiche non eccessivamente proibitive. Ma il Napoli può farcela e da stasera i quarti di finale di Europa League, mai raggiunti finora nell’era De Laurentiis, sono più vicini.

Avvio incubo per la squadra di Benitez. La Dinamo Mosca si rende subito pericolosa con Zhirkov che impegna Andujar e lo costringe all’angolo. Sulla bandierina va Valbuena che pennella un cross al bacio per Kuranyi, il quale svetta di testa in area di rigore e spedisce palla alle spalle dell’estremo difensore partenopeo. Il Napoli pian piano entra in partita e riesce a mettere in difficoltà la squadra allenata da Cherchesov ma senza riuscire a trovare inizialmente la rete, che arriva solo al 24′ dopo un cross perfetto di Ghoulam e la spizzata altrettanto perfetta di Higuain, con il pallone che termina nell’angolino sinistro della porta difesa da Gabulov.

La Dinamo è allo sbando e non sa più come fermare gli uomini di Benitez, se non ricorrendo a falli che costano diversi cartellini gialli ai giocatori moscoviti. Al 29′ Valbuena commette un’ingenuità pazzesca quando atterra in area di rigore Mertens. Sul dischetto va Higuain che non sbaglia ed è 2-1 per il Napoli. Si va a riposo con questo risultato.

Alla ripresa, i giocatori russi commettono un’altra ingenuità. Questa volta è Zobnin ad entrare duro su Inler. Il centrocampista della Dinamo è già ammonito e viene espulso per somma di ammonizioni. Al 54′ arriva il terzo gol del Napoli: cross di Mertens e velo di De Guzman con l’argentino che stoppa la palla di petto e fa partire un tiro angolato contro cui Gabulov non può nulla. Al 62′ Napoli vicino al 4-1 ma un irriconoscibile Callejon non trova la porta a un metro dalla stessa e spedisce palla fuori.

A metà secondo tempo, per i partenopei, fa il suo ingresso sul terreno di gioco il capitano Hamsik in sostituzione di De Guzman, autore di una partita un po’ sottotono. I giocatori della Dinamo, cercano di limitare i danni e si chiudono in difesa mentre i partenopei hanno altre occasioni per segnare ma non riescono a concretizzarle. Al San Paolo finisce 3-1 e il Napoli vede avvicinarsi i quarti di finale.

FOTO: tratta da ansa.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.