I sondaggi degli istituti Swg, Ixè e Datamedia mettono a confronto le intenzioni di voto nella settimana di inizio primavera. Solo Ixè, non registra un calo netto del Nuovo Centrodestra, dovuto secondo Swg e Datamedia alle dimissioni del Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi
Secondo l’istituto Swg, che mette a confronto le intenzioni di voto degli italiani al 19/03 rispetto al 12/03 cresce il Partito Democratico (+0,5%), che passa dal 39,2% al 39,7%. Il Movimento Cinque Stelle, si conferma la seconda forza politica del paese e guadagna più di un punto percentuale, passando dal 16,5% al 17,7% (+1,2%). In leggera crescita anche Sel, che passa dal 3,2% al 3,4% (+0,2%). Forza Italia, non è più il terzo partito del Paese e appare in caduta libera. La formazione politica guidata da Berlusconi, passa dal 16,0% al 14,8% (-1,2%). Questo risultato potrebbe essere dovuto ai litigi interni con l’europarlamentare forzista Raffaele Fitto. Al terzo posto si piazza la Lega Nord, che nell’ultima settimana ha perso qualche consenso, passando dal 13,0% al 12,2%, a causa della vicenda legata all’espulsione del sindaco di Verona Flavio Tosi. In netto calo anche il Nuovo Centrodestra, che, causa le dimissioni di Maurizio Lupi da Ministro delle Infrastrutture, perderebbe quasi un punto percentuale passando dal 3,8% al 2,9% (-0,9%).
Il sondaggio dell’istituto Ixè, non registra un calo netto del Nuovo Centrodestra, passando dal 2,7% al 2,6% (-0,1%). Al contrario, l’istituto segnala il calo del Movimento Cinque Stelle che passerebbe dal 19,3% al 18,6% (-0,7%). In leggera crescita il Partito Democratico dal 38,5% al 38,8% (+0,3%). Stabile la Lega Nord al 13,4% e Forza Italia al 12,5%. Perderebbe qualcosa Sinistra Ecologia e Libertà, passando dal 4,4% al 4,2% (-0,2%).
Secondo Datamedia Ricerche, si registrano leggeri aumenti in tutti i partiti politici. Il Partito Democratico passa dal 37,2% al 37,4% (+0,2%). Il Movimento Cinque Stelle, è saldamente la seconda forza politica del Paese e passa dal 19,2% al 19,5% (+0,3%). Anche Datamedia come l’istituto Swg, segnala il calo della Lega Nord, stimandolo in un -0,1%. La forza politica di Salvini passerebbe così dal 14,5% al 14,4%. Stabile al 4% Sinistra Ecologia e Libertà. Al contrario di altri sondaggi, quello curato da Datamedia per il giornale Il Tempo, non registra il calo di Forza Italia, la quale guadagnerebbe un +0,1% passando da 12,5% al 12,6% mentre Area Popolare (Ncd-Ucd) perderebbe un punto percentuale passando dal 3,2% al 2,5% (-0,7%).