Il ritorno di semifinale contro i biancocelesti verrà disputato stasera alle 20.45. Dopo il pareggio dell’andata, il match è apertissimo e nulla è ancora deciso
San Paolo sold out per la semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Napoli e Lazio, grazie ai prezzi popolari decisi dalla società e alla voglia dei tifosi di andare in finale e provare a conquistare un’altra volta il trofeo (il Napoli ne è il detentore). Dopo l’1-1 dell’andata, la qualificazione non è ancora decisa ma tale risultato, sembra favorire i partenopei a cui basta il pareggio per sfidare la Juventus, già qualificata dopo aver battuto 3-0 la Fiorentina.
La squadra di Benitez è chiamata a rialzarsi, almeno per una sera, da un lungo periodo di crisi: uno dei più duri della gestione del tecnico spagnolo. Tanto per citare alcuni dati, il Napoli ha conquistato solo due punti nelle ultime cinque partite, ha fatto tre gol e sette ne ha subiti. Callejon non vede la porta da mesi mentre il Pipita è a secco da ormai 9 partite. I partenopei sembrano stanchi, sono infatti la squadra italiana che ha disputato più gare durante l’anno, se pensiamo alla doppia sfida dei preliminari di Champions league, poi persa nel doppio confronto con l’Athletic Bilbao.
Al contrario la Lazio vive un momento di forma smagliante, avendo vinto le ultime 7 gare di campionato. Pioli, al suo primo anno da tecnico biancoceleste, è riuscito a plasmare la squadra come voleva e ora sta raccogliendo i frutti di questo di questo lavoro. La mano dell’allenatore è evidente e i suoi calciatori giocano divertendosi e trovando spesso pure il gol. Nella Lazio, segnano tutti: da Klose a Felipe Anderson, da Mauri a Parolo e Djordjevic, etc.
Nel Napoli, Benitez probabilmente farà giocare chi non è stato mandato in campo contro la Roma. In difesa Koulibaly torna ad affiancare Albiol, con Maggio a destra e Strinic a sinistra. In mediana dovrebbero andare Inlter e Lopez. Sulla trequarti, ci saranno Hamsik, Gabbiadini e Callejon. In attacco Higuain.
Pioli nella Lazio potrebbe tentare di mischiare la carte, apportando qualche cambiamento di formazione prima dell’inizio del match. In porta ci sarà Marchetti e davanti a lui De Vrij e Mauricio coppia centrale, con Basta a destra e Braafheid a sinistra. A centrocampo Parolo e Biglia. Sulla trequarti Candreva, Mauri e Felipe Anderson. In attacco Klose.
Benitez ne è sicuro: in campo per vincere. Il tecnico del Napoli, carica l’ambiente e dichiara: “La Lazio sta facendo una grande stagione, domani c’è in palio una finale e faremo di tutto per raggiungerla per il secondo anno di fila. Andiamo in campo con l’idea di vincere la partita, noi siamo una squadra che attacca. La Lazio crea tanto ma subisce, noi dobbiamo approfittarne e non concedere spazi“.
“Rispetto al campionato, nella partita secca non cambia nulla – ha dichiarato Pioli – Siamo due squadre simili, l’avversario è forte, ma c’è assoluta consapevolezza che ce la possiamo giocare, anche se il risultato dell’andata non ci è stato favorevole. Vogliamo arrivare in fondo – continua – e per questo metterò in campo la squadra che può mettere più in difficoltà il Napoli. Non saranno scelte di natura fisica, ma – conclude – dipenderanno dal tipo di posizioni in campo che dobbiamo prendere”.
Le probabili formazioni:
NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic; Inler, Lopez; Callejon, Hamsik, Gabbiadini; Higuain. All. Benitez
LAZIO (4-2-3-1): Marchetti; Basta, de Vrij, Mauricio, Braafheid; Parolo, Biglia; Candreva, Mauri, Felipe Anderson; Klose. All. Pioli
ARBITRO: Orsato