Si torna ad assumere, queste le previsioni di Unioncamere e Ministero del lavoro
Segnali di recupero nel settore privato nelle previsioni di assunzioni, a monitorate lo scenario, il sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del lavoro. E’ stato rilevato che sono 83 mila le imprese che hanno programmato nuove assunzioni nel I trimestre 2015, ovvero 5mila in più rispetto allo stesso trimestre del 2014.
Anche se il maggior numero di assunzioni siano previste principalmente da piccole attività, la nascita di nuova occupazione è da attribuire principalmente alle aziende di “taglie” superiori; infatti le 8.600 imprese che hanno tra 50 e 249 dipendenti hanno programmato 30mila entrate complessive, di cui 6.700 rappresentano nuovi posti di lavoro; le 16.300 imprese con oltre 250 dipendenti, invece, hanno pianificato 53.500 entrate, di cui 5.200 aggiuntive.
Al primo posto ritroviamo le imprese manifatturiere che hanno pianificato assunzioni tra gennaio e marzo, tra cui le imprese meccaniche (4800), industrie metallurgiche e dei prodotti in metallo (3400) e infine imprese edilizie (8600) che prevedono assunzioni nei primi tre mesi del 2015.
Rilevante è anche l’apporto fornito dal settore dei servizi (56mila imprese pronte ad assumere nel I trimestre), e dal settore del commercio (19mila) principalmente nell’ambito turistico (9mila) e dei servizi delle persone (7100).
Secondo le statistiche sulla ripartizione territoriale delle assunzioni condotta dall’Excelsior, sono al primo posto le aziende del Nord-Ovest con entrate di 25.100, quelle Nord-Est con 19.200, quelle Meridionali 22.300 e infine quelle del Centro 16.100.