Mandolinate, Canti e Serenate nella Casa del Mandolino, Chiesa di S.Rocco a Chiaia
Il mandolino che con le sue sonorità ha accompagnato la musica e la canzone napoletana, diviene, in questa XXI Edizione del Maggio dei Monumenti – 2015, protagonista di momenti e performance musicali nella Chiesa di S.Rocco a Chiaia (via Riviera di Chiaia 252 – di fronte all’Acquario Dorhn), ogni venerdì, ore 12.00, e domenica, ore 12.00, fino alla fine di ottobre.
La Chiesa, nel cuore del salotto di Napoli, d’origini cinquecentesche, è divenuta la nuova sede-Residenza per ensemble, musicisti e cantanti di Musica Antica-Fondazione Pietà de’ Turchini, la Fondazione che da anni promuove la cultura musicale artistica partenopea, la valorizzazione dei grandi “artigiani” partenopei dei secoli XVII/XVIII/XIX ed è impegnata in progetti musicali per giovani musicisti e talenti emergenti.
L’Accademia Mandolinistica Napoletana, con il patrocinio del Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura, offre nella Chiesa-Casa del Mandolino concerti e spettacoli a cura della NapoliMandolinOrchestra, con il soprano Valentina Assorto, per diffondere la delicata melodia di questo strumento che si accompagna alle canzono della tradizione. Un’occasione per apprezzare l’enorme patrimonio artistico-musicale di questa straordinaria città e per visitare anche un prezioso “pezzo” d’architettura, ricco di decorazioni, divenuto tra i simboli della tradizione musicale di Napoli.
Per ulteriori informazioni: info.napolimandolinorchestra@gmail.com