Question time, Alfano sul caso Vincenzo De Luca: “Sarà sospeso solo dopo la proclamazione degli eletti”

Il ministro risponde al question time presentato da Sel e afferma che De Luca è “risultato candidabile ed eleggibile”. Inoltre poiché la legge Severino impedisce “l’esercizio temporaneo delle sue funzioni pubbliche, rinnovare le elezioni lederebbe il suo diritto soggettivo e per questo non si può sciogliere il Consiglio”

alfano_camera“Ai fini dell’avvio del procedimento di sospensione del presidente della Regione Campania occorre attendere la proclamazione degli eletti”. Lo ha ribadito oggi alla Camera il ministro dell’Interno Angelino Alfano, rispondendo al question time presentato dal deputato Paolo Russo di Forza Italia, sui tempi di applicazione della procedura prevista dalla legge Severino con riguardo alla sospensione dalla carica del presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca, condannato in primo grado per abuso d’ufficio nell’inchiesta sul termovalorizzatore di Salerno.

La sospensione, contraddicendo precedenti pareri della magistratura, spiega il capo del Viminale: “può essere applicata solo per chi è già in carica”, e si è in carica “solo dopo la proclamazione”. Alfano ha evidenziato come lo scioglimento del consiglio regionale disciplinato dall’articolo 126 della Costituzione non sia estendibile al caso De Luca, poiché si applica solo in casi di: atti contrari alla Costituzione, gravi violazioni della legge, ragioni di sicurezza nazionale.

Il ministro, rispondendo a un altro question time ha inoltre rassicurato esponenti di Sel, che avevano ipotizzato un possibile conflitto di interessi tra “Renzi segretario del Pd” e il “Renzi Premier”, che dovrà firmare l’atto di sospensione. Il titolare dell’Interno, spiega che dopo la proclamazione, De Luca avrà un mese per fissare la prima seduta del consiglio e nominare la giunta. Nel frattempo il prefetto di Napoli avviserà il governo della situazione del presidente. Toccherà quindi a Matteo Renzi, consultato il ministro dell’Interno, ordinare la sospensione di De Luca. Nelle previsioni del governo, quest’ultimo avrà un mese di tempo per nominare un vicepresidente, che farebbe le sue veci durante la sospensione. De Luca, come ha già annunciato, appena sospeso farebbe ricorso e attenderebbe le decisioni del giudice ordinario, restando comunque sospeso fino a un massimo di 18 mesi come la legge Severino prevede.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.